Oligarcato

Klaus Schwab ammette in una telefonata scherzo che l’Ucraina potrebbe essere dietro alla distruzione del Nord Stream

Pubblicato

il

Il fondatore e presidente esecutivo del World Economic Forum (WEF) di Davos, Klaus Schwab, ha ammesso durante una telefonata-burla con i comici russi Vovan e Lexus, che l’Ucraina potrebbe essere dietro le esplosioni nei gasdotti Nord Stream mentre potrebbe aver avuto l’obiettivo di tagliare fuori la Germania dal gas russo.

 

Il duo russo ha finto di essere l’economista e sociologo francese Jacques Attali, per parlare con lo Schwab; la registrazione della conversazione è stata pubblicata mercoledì sul canale Telegram dei due.

 

Non ci sono prove che l’Ucraina sia dietro le esplosioni del Nord Stream 2, ma potrebbe essere una spiegazione praticabile, ha detto Schwab credendo di parlare con l’oscuro futurologo transalpino, aggiungendo che in questo scenario l’Ucraina, non fidandosi della Germania, voleva inscenare una situazione in cui quest’ultima sarebbe stata fisicamente indipendente dalla fornitura di gas russo.

 

L’adesione dell’Ucraina all’Unione Europea e alla NATO è ovviamente impossibile per il momento, ma è necessario mantenere la prospettiva, ha affermato il fondatore del WEF alla domanda sull’adesione dell’Ucraina ai blocchi.

Sostieni Renovatio 21

Il guru di Davos ha quindi affermato che l’adesione del presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj ai valori democratici dovrebbe essere una condizione per i trasferimenti di armi al Paese, anche se l’UE dovesse fare pressioni su di lui per questo.

 

I burloni russi hanno ammesso di avere la forte impressione che Schwab non abbia una grande stima delle capacità cognitive di Zelens’kyj e inviti l’Occidente a utilizzare la prospettiva di adesione come una carota per il regime di Kiev.

 

Lo Schwab ha anche menzionato che nel 2019 il presidente russo Vladimir Putin gli aveva detto che la Russia non faceva parte dell’Europa poiché aveva una propria identità, anima e storia separate.

 

Come riportato da Renovatio 21, lo Schwab si è recentemente dimesso dal suo ruolo di capo del gruppo estremista di Davos, lasciando molto potere, all’interno dell’organizzazione, ai figli.

 

Negli scorsi mesi sono stati vittima di Vovan e Lexus, oltre il premier italiano Giorgia Meloni, anche altre alte figure di peso della scena internazionale, tra cui il presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, che credendo di parlare con Zelens’kyj ha ammesso che l’euro digitale verrà utilizzato per la sorveglianza dei cittadini.

 

È stata oltremodo interessante anche la telefonata, sempre fingendo di essere il presidente ucraino, fatta al finanziere erede del casato di banchieri ebraici Alexandre de Rothschild, che ha vantato di aver una «relazione fantastica» con i membri del governo ucraino.

 

Il duo ha messo nel sacco quantità di notabili internazionali, dall’ex presidente USA George W. Bush al ministro della Difesa di Londra Ben Wallace. Hanno fatto elogiare allo scrittore goscista Stephen King il collaboratore del nazismo Stepan Bandera, hanno messo nel sacco il cineasta David Lynch e le sue prospettive sulla pace mondiale, e sono arrivati far confessare Kissinger, gli hanno fatto ammettere come credesse che dietro all’attacco al Nord Stream ci fosse Kiev. Notevole pure quando hanno conversato con un parlamentare transessuale britannico che ha dichiarato di voler spedire preservativi e lubrificanti intimi in Ucraina.

 

Vovan e Lexus avevano già strappato delle ammissioni sui sabotaggi ucraini ai danno dei russi: fingendo di essere l’ex ambasciatore degli Stati Uniti in Russia Michael McFaul, hanno strappato una sorta di ammissione del ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba il coinvolgimento di Kiev nelle esplosioni di sabotaggio all’interno della Russia.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di World Economic Forum via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic

 

 

 

 

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version