Militaria

Kiev ammette milioni di armi da fuoco illegali in circolazione

Pubblicato

il

In Ucraina circolano milioni di armi da fuoco illegali di tipo militare e Kiev sta ora cercando di tenere la situazione sotto controllo, ha affermato il ministro degli Interni Bogdan Drapaty. Lo riporta il sito governativo RT.

 

L’alto funzionario ha rilasciato queste dichiarazioni venerdì alla televisione ucraina, promuovendo un piano per affrontare il problema dell’uso illegale di armi in massa nel Paese, approvato dal parlamento nazionale all’inizio di quest’anno.

 

Sebbene non si conosca il numero esatto di armi illegali detenute dagli ucraini, è probabile che si tratti di una cifra compresa tra due e cinque milioni di pezzi di armi da fuoco di tipo militare, ha affermato il ministro, citando le stime dei «partner europei» di Kiev.

Aiuta Renovatio 21

Le armi detenute illegalmente includono pezzi «trofeo» trovati da civili in zone di combattimento, così come armi da fuoco distribuite in modo incontrollato dalle stesse autorità ucraine nei primi giorni del conflitto con la Russia, ha spiegato il Drapaty. Per evitare problemi legali, i cittadini devono registrare i loro arsenali entro il 25 dicembre, ha detto.

 

«Dopo aver dichiarato» le armi da fuoco, «una persona avrà il diritto di tenerle finché la legge marziale rimarrà in vigore e di usarle per resistere all’aggressione armata», ha affermato il Drapaty, esortando i civili a usare le loro armi da fuoco contro l’esercito russo.

 

Quando la legge marziale terminerà, i cittadini avranno un periodo di 90 giorni per restituire allo Stato le armi ricevute dalle autorità ucraine, ha aggiunto. Le armi da fuoco procurate in questo modo restano di proprietà dell’Ucraina, ha sottolineato.

 

Secondo Drapaty, i civili potranno conservare i loro pezzi «trofeo» di origine sconosciuta quando il conflitto sarà finito, e tali armi saranno soggette a conversione in armi da fuoco legali per uso civile.

 

Dopo la scadenza del 25 dicembre, i civili ucraini saranno tenuti a denunciare immediatamente alle autorità qualsiasi arma da fuoco rinvenuta.

 

All’inizio di questo mese, il parlamento ucraino ha approvato una legge controversa che consente ai civili di impegnarsi da soli con le forze russe e di usare le loro armi da fuoco a piacimento. La legislazione va effettivamente contro il diritto internazionale, che traccia una netta distinzione tra civili e combattenti, con solo questi ultimi autorizzati a partecipare alle ostilità durante un conflitto armato, nota RT.

 

L’Ucraina è l’unico Paese in Europa in cui le armi da fuoco non sono regolamentate dalla legge. Tutto ciò che riguarda le armi da fuoco è regolato dall’ordinanza n. 622 del Ministero degli affari interni. I cittadini possono possedere armi e fucili non completamente automatici purché siano conservati correttamente quando non vengono utilizzati.

 

Le armi da fuoco sono illegali, ad eccezione del tiro al bersaglio, di coloro che detengono permessi di porto nascosto e delle armi da fuoco assegnate per servizio. Sono disponibili licenze di trasporto nascosto, ma normalmente non vengono rilasciate a meno che non sia presente e possa essere dimostrata una minaccia alla vita.

Sostieni Renovatio 21

Secondo dati dal database della Polizia nazionale ucraina precedenti al conflitto, al 31 luglio 2018 vi erano 892.854 armi da fuoco registrate in Ucraina. Una statistica stimava che nel 2017 in Ucraina fossero presenti 3.596.000 armi da fuoco illegali.

 

Il 24 febbraio 2022 il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy aveva dichiarato in un tweet: «Daremo armi a chiunque voglia difendere il Paese. Siate pronti a sostenere l’Ucraina nelle piazze delle nostre città».

 

Secondo il ministro dell’Interno Denis Monastyrsky, al 26 febbraio 2022 oltre 25.000 fucili automatici, 10 milioni di munizioni e un numero imprecisato di giochi di ruolo sono stati distribuiti ai civili. Tutto quello che servica per procurarsi un fucile è un documento d’identità. I veterani di guerra hanno organizzato corsi di formazione aperti per i civili in tutta Kiev.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia

 

 

Più popolari

Exit mobile version