Autismo

Kennedy afferma che le cause profonde dell’autismo potrebbero essere note entro marzo

Pubblicato

il

Le cause profonde dell’autismo potrebbero essere note già a marzo del prossimo anno, afferma il Segretario della Salute e dei Servizi Umani Robert F. Kennedy Jr., che sta dirigendo un nuovo, imponente progetto di ricerca su questa patologia.

 

Il Segretario Kennedy ha detto alla giornalista CNN Kaitlan Collins (non particolarmente amichevole verso l’amministrazione Trump) che sono già in corso diversi studi sulle cause dell’autismo e che alcuni ne pubblicheranno i risultati entro settembre. Altri proseguiranno nel nuovo anno, per garantire che i risultati siano «definitivi».

 

«E questi studi saranno principalmente studi di replica di studi già svolti», ha detto Kennedy a Collins. «Stiamo anche schierando nuovi team di scienziati, 15 gruppi di ricerca. Invieremo i finanziamenti a gara entro tre settimane», ha spiegato, aggiungendo che altri studi saranno completati entro marzo: «come ho detto, inizieremo ad avere molte informazioni entro settembre. Non interromperemo gli studi a settembre. Saremo definitivi. E più si è definitivi, più questo influenza le politiche pubbliche».

Sostieni Renovatio 21

Kennedy ha promesso di indagare a fondo sulle cause dell’impennata dei tassi di autismo tra i bambini americani, nell’ambito del suo programma «Make America Healthy Again» (MAHA – cioè «rendiamo l’America di nuovo sana»).

 

Nuove statistiche dell’ente epidemico americano Centers for Disease Control and Prevention (CDC) mostrano un sorprendente aumento dei tassi di autismo, che ora tocca 1 bambino su 31.

 

Come riportato da Renovatio 21, il dato è in drammatica crescita: nel 2020 era 1 su 36. Qualcuno immagine uno scenario apocalittico dove a breve sarà autistico un bambino su quattro o persino su tre.

 

Qualche giorno fa, la Commissione Make American Healthy Again ha pubblicato un nuovo rapporto dettagliato in cui delinea le sue priorità per affrontare la crisi delle malattie croniche infantili, tra cui nuove sperimentazioni cliniche sulla nutrizione e misure per migliorare la sicurezza dei vaccini e dei farmaci per i bambini.

 

Il nuovo rapporto afferma che le malattie croniche sono causate dal crescente consumo di alimenti ultra-processati, dall’esposizione a sostanze chimiche tossiche, da stili di vita sedentari e dalla prescrizione eccessiva di farmaci.

 

La relazione afferma che l’obiettivo della Commissione è quello di «invertire la crisi delle malattie croniche infantili… arrivando alla verità sul perché ci ammaliamo e stimolando politiche e innovazioni favorevoli alla crescita per invertire queste tendenze».

 

 

Il CDC afferma che negli Stati Uniti più di quattro bambini su dieci soffrono di almeno una patologia cronica, come l’asma. Circa il 75% dei giovani americani non è idoneo al servizio militare, principalmente a causa dell’obesità e della scarsa forma fisica, secondo il Dipartimento della Difesa.

 

Il rapporto si conclude con dieci raccomandazioni, tra cui nuovi studi nutrizionali a lungo termine che mettono a confronto gli effetti delle diete a base di alimenti integrali e di alimenti ultra-processati, e nuovi sistemi per monitorare la sicurezza di vaccini e farmaci.

 

Altre raccomandazioni includono l’invito a indagare sulla sicurezza degli additivi alimentari considerati «generalmente riconosciuti come sicuri» dalla Food and Drug Administration, la creazione di una task force per studiare i modelli di malattie croniche utilizzando l’intelligenza artificiale e maggiori investimenti in modelli di sperimentazione non animale per farmaci e additivi alimentari.

 

A febbraio il presidente Trump ha istituito la commissione Make America Healthy Again, la cui presidenza è affidata al segretario Robert F. Kennedy Jr.

Aiuta Renovatio 21

Il presidente ha incaricato la commissione di «studiare la portata della crisi delle malattie croniche infantili e tutte le possibili cause che vi contribuiscono, tra cui la dieta americana, l’assorbimento di sostanze tossiche, i trattamenti medici, lo stile di vita, i fattori ambientali, le politiche governative, le tecniche di produzione alimentare, le radiazioni elettromagnetiche e l’influenza o il clientelismo delle aziende».

 

Come riportato da Renovatio 21, più volte Trump ha ribadito di volere che Kennedy indaghi sulla potenziale correlazione tra autismo e vaccini. Il nuovo CDC ha dichiarato di voler studiare il possibile collegamento «senza lasciare nulla di intentato». È noto che lo stesso anno per decenni ha insabbiato le rivelazioni riguardo il fenomeno.

 

In precedenza, Kennedy aveva detto che rivelazioni sulle cause dell’autismo sarebbero arrivate già a settembre.

 

Un mese fa, Kennedy fu subissato di critiche quando dichiarò che «i geni non provocano l’autismo», facendo quindi capire di ritenere l’eziologia del disturbo come esogena, legata cioè ad elementi esterni come l’alimentazione, l’inquinamento e certi farmaci fatti assumere ai bambini.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

Più popolari

Exit mobile version