Nucleare

Israele potrebbe colpire gli impianti nucleari iraniani nel 2025

Pubblicato

il

Israele sta valutando la possibilità di attaccare gli impianti nucleari dell’Iran nei prossimi mesi. Lo riportano i giornali statunitensi Wall Street Journal e Washington Post, che citano funzionari statunitensi anonimi.

 

Mercoledì, il WSJ ha riferito che le agenzie di intelligence statunitensi avevano presentato un rapporto intorno alla vigilia di Capodanno, e un altro diverse settimane dopo, in cui si suggeriva che la leadership israeliana stava «considerando attacchi significativi contro i siti nucleari iraniani» nel 2025.

 

Il WaPo ha affermato giovedì che la direzione dell’Intelligence dello Stato maggiore congiunto e la Defense Intelligence Agency (DIA) avevano concluso che i siti nucleari iraniani di Fordow e Natanz potrebbero essere presi di mira «nei primi sei mesi del 2025». Il giornale ha citato fonti che suggerivano che lo Stato Ebraico ritiene che le difese aeree della Repubblica islamica siano state degradate dall’attacco di fine ottobre e che Teheran sia più vulnerabile a causa dei problemi economici legati alle sanzioni.

 

Secondo il giornale, le agenzie di Intelligence statunitensi prevedono che Israele potrebbe lanciare missili balistici dall’esterno dello spazio aereo iraniano o sganciare bombe antibunker da aerei da guerra che sorvolano gli obiettivi. L’articolo affermava che entrambi gli scenari richiederebbero presumibilmente il supporto americano «sotto forma di rifornimento aereo, nonché di Intelligence, sorveglianza e ricognizione».

Sostieni Renovatio 21

Il WSJ ha citato le sue fonti secondo cui il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ritiene che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sia più propenso a un’azione militare contro Teheran rispetto al suo predecessore Joe Biden.

 

L’Iran ha recentemente segnalato di essere pronto a dialogare con gli Stati Uniti, con il suo ministero degli Esteri che la scorsa settimana ha chiarito che «se il principale ostacolo per gli Stati Uniti è il perseguimento delle armi nucleari da parte dell’Iran, allora questo può essere risolto».

 

All’inizio di questa settimana, il presidente Trump ha detto a Fox News che «tutti pensano che Israele, con il nostro aiuto o la nostra approvazione, andrà a bombardarli a più non posso», aggiungendo che «preferirebbe che ciò non accadesse». Il mese scorso, ha espresso la speranza che l’Iran avrebbe accettato di «fare un accordo» riguardo al suo programma nucleare.

 

Nel 2015, la Repubblica islamica ha firmato il Piano d’azione congiunto globale (JCPOA) con le potenze mondiali, accettando di limitare il proprio programma nucleare in cambio della revoca delle sanzioni; tuttavia, Trump ha ritirato gli Stati Uniti dall’accordo nel 2018, durante il suo primo mandato.

 

Come riportato da Renovatio 21, a novembre funzionari dello Stato Giudaico avevano rivelato che un sito nucleare segreto sarebbe stato distrutto negli attacchi all’Iran del mese scorso.

 

Due mesi fa alcuni funzionari militari al Times of Israel avevano dichiarato che l’aeronautica militare israeliana si sta preparando per «potenziali attacchi» alle strutture nucleari iraniane.

 

Come riportato da Renovatio 21, a fine 2024 il direttore dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), Rafael Grossi, aveva messo in guardia Israele dal prendere di mira gli impianti nucleari iraniani, poiché ciò è proibito dal diritto internazionale e potrebbe avere conseguenze disastrose per l’intera regione. Le tensioni atomiche tra iraniani e israeliani erano sensibili ancora due anni fa quando il Grossi aveva visitato Israele.

Aiuta Renovatio 21

Ancora nel 2022, Netanyahu rivendicava il diritto di attaccare le strutture nucleari dell’Irano. Lo scorso mese esperti militari americani hanno offerto un’analisi per cui Israele non avrebbe la capacità militare di distruggere il programma nucleare iraniano – un lavoro che dovrebbe fare, quindi, l’aviazione USA.

 

Come riportato da Renovatio 21, l’Iran aveva provocato lo Stato Ebraico, avvertendo di sapere dove sono nascoste le sue armi nucleari.

 

Scosse sismiche in territorio persiano mesi fa avevano fatto pensare a possibili esperimenti nucleari segreti da parte della Repubblica Islamica.

 

Secondo analisti militari, Israele non avrebbe le capacità tecniche di portare avanti da solo una campagna contro Teheran per la distruzione del programma nucleare iraniano.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Israel Defense Forces via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
 

Più popolari

Exit mobile version