Stragi

Israele ha ucciso il 75% di tutti i giornalisti morti nel 2023 mentre coprivano zone di conflitto

Pubblicato

il

Un’inchiesta del giornale britannico Guardian ha scoperto che l’esercito israeliano considererebbe legittimi obiettivi militari i media affiliati alla resistenza al genocidio di Gaza.

 

Parte del cosiddetto Gaza Project, uno sforzo della ONG Forbidden Stories con sede in Francia per analizzare l’uccisione di giornalisti a Gaza da parte delle Forze di difesa israeliane (IDF), l’inchiesta ha determinato che almeno 103 giornalisti sono morti nella Striscia di Gaza dal 7 ottobre. Circa il 30 percento di loro lavorava per organi di informazione affiliati ad Hamas.

 

Almeno 23 dei giornalisti morti lavoravano per Al-Aqsa, che è considerato il più grande organo di stampa legato ad Hamas. Secondo Israele, i giornalisti legati ad Hamas sono l’equivalente dei militanti di Hamas, quindi le loro vite devono essere poste fine.

Iscriviti al canale Telegram

Un importante portavoce dell’esercito israeliano ha commentato che non c’è «alcuna differenza» tra lavorare per un organo di stampa legato ad Hamas ed essere un membro delle Brigate Qassam, l’ala armata di Hamas.

 

«È una dichiarazione scioccante… un completo malinteso o semplicemente un deliberato disprezzo per il diritto internazionale», ha affermato Adil Haque, professore di diritto alla Rutgers University nel New Jersey, a proposito dello spietato disprezzo di Israele per la vita umana.

 

L’aggressione di Israele contro i giornalisti non è una novità dal 7 ottobre. È in corso almeno dal 2019, quando il primo ministro Benjamin Netanyahu ha firmato un ordine che designava la rete come organizzazione terroristica.

 

All’inizio del conflitto in corso a Gaza, il 7 ottobre, gli uffici di Al-Aqsa furono evacuati quasi immediatamente perché si riconobbe che Israele avrebbe sicuramente preso di mira la struttura per bombardarla.

 

Una fonte israeliana ha ammesso agli inquirenti che c’è stato «un approccio permissivo nel prendere di mira» l’esercito quando si tratta di decidere chi è autorizzato a sparare o bombardare in quanto «nemico».

 

Un’altra fonte a conoscenza della consulenza legale fornita ai militanti dell’IDF in merito a chi sia un obiettivo legittimo in tempo di guerra ha affermato che i giornalisti affiliati ad Hamas vivono in una «zona grigia» a causa di una «visione problematica» all’interno dell’esercito israeliano secondo cui “ogni volta che c’è qualcuno che riceve uno stipendio in ultima analisi da Hamas», diventa un obiettivo legittimo.

 

Il Committee to Protect Journalists (CPJ) con sede negli Stati Uniti ha appreso che oltre il 75% di tutti i giornalisti morti nel 2023 sono stati uccisi dall’esercito israeliano a Gaza: dei 99 giornalisti uccisi nel mondo lo scorso anno, 72 erano palestinesi. Le uccisioni di giornalisti sarebbero diminuite a livello globale di anno in anno se non fosse stato per le morti nella guerra in corso a Gaza, ha affermato il CPJ nel suo rapporto annuale pubblicato lo scorso febbraio.

 

«Nel dicembre 2023, il CPJ ha riferito che nei primi tre mesi della guerra Israele-Gaza sono stati uccisi più giornalisti di quanti ne siano mai stati uccisi in un singolo paese in un anno intero», ha affermato l’organizzazione.

Sostieni Renovatio 21

Il CPJ ha già attaccato quella che definisce la «persecuzione» dei giornalisti da parte delle forze israeliane e sta indagando se una dozzina di giornalisti uccisi nel conflitto di Gaza siano stati deliberatamente presi di mira dai soldati israeliani, il che costituirebbe un crimine di guerra.

 

«Questa guerra non ha precedenti in termini di minaccia per i giornalisti», ha detto al network qatariano Al Jazeera Jodie Ginsberg, la presidente del CPJ. «Ciò che è importante ricordare riguardo a questa guerra è che i giornalisti di Gaza sono gli unici giornalisti in grado di riferire su ciò che sta accadendo a Gaza. I giornalisti internazionali non sono riusciti a entrare, non gli è stato permesso di entrare, tranne che in viaggi molto, molto controllati e supervisionati dall’esercito israeliano. Quindi dipendiamo completamente da quei giornalisti [palestinesi], che stanno rischiando la vita per portarci questa storia».

 

A livello mondiale, il rapporto del CPJ afferma che il bilancio delle vittime di 99 reporter uccisi è stato il più alto dal 2015 e un aumento di quasi il 44% rispetto ai dati del 2022.

 

Secondo quanto riportato, molti dei giornalisti assassinati da Israele nel 2023 non avevano nulla a che fare con Hamas. Uno di loro, Hamza Dahdouh, figlio del capo dell’ufficio di Al Jazeera Wael Dahdouh, è stato bombardato a morte in un attacco aereo dell’IDF il 7 gennaio.

 

Dahdouh è morto insieme al collega giornalista Mustafa Thuraya mentre i due stavano documentando i danni causati dai militanti dell’IDF in un’area residenziale tra le città di Khan Yunis e Rafah, nella parte meridionale della Striscia di Gaza.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Osps7 via Wikimedia pubblicata su licenzaCreative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International; immagine tagliata

Più popolari

Exit mobile version