Geopolitica

Israele continua a bloccare gli aiuti umanitari a Gaza

Pubblicato

il

Sebbene il blocco degli aiuti a Gaza da parte di Israele continui a suscitare disapprovazione a livello internazionale, tanto che persino il Segretario di Stato americano Anthony Blinken e il Segretario alla Difesa Lloyd Austin hanno dato a Israele una scadenza di 30 giorni il 13 ottobre per migliorare l’accesso umanitario all’area, Israele continua a sostenere di non bloccare gli aiuti ai civili.

 

Negli ultimi due mesi si è assistito alla minore quantità di aiuti trasferiti a Gaza dall’inizio della guerra con Hamas, con la parte settentrionale di Gaza che ha visto quantità particolarmente basse di aiuti che hanno raggiunto i civili, riporta il Times of Israel.

 

Il quotidiano dello Stato Ebraico nota un rapporto dell’Associated Press secondo cui una revisione dei dati delle Nazioni Unite e di Israele ha rilevato che il numero medio di camion che entravano a Gaza ogni giorno rimaneva ben al di sotto del minimo di 350 al giorno che Austin e Blinken avevano richiesto nella loro lettera.

Sostieni Renovatio 21

La scadenza di metà novembre, ha suggerito AP, potrebbe servire come test finale della volontà del Presidente Joe Biden di controllare uno stretto alleato che ha ignorato i ripetuti appelli degli Stati Uniti per proteggere i civili palestinesi durante la guerra contro Hamas.

 

I gruppi umanitari affermano che sono necessari almeno 500 camion di aiuti umanitari al giorno per soddisfare le esigenze dei 2,3 milioni di abitanti di Gaza, ma non c’è mai stato un mese in cui Israele si sia avvicinato a questa cifra dall’inizio del conflitto.

 

Il picco, secondo il governo israeliano, è stato raggiunto lo scorso aprile, quando una media giornaliera di 225 camion al giorno, meno della metà del minimo, è entrata nella Striscia. Quando Blinken e Austin hanno inviato la loro lettera, crescevano le preoccupazioni che le restrizioni agli aiuti stessero facendo morire di fame i civili, riferisce inoltre AP.

 

Il numero di camion di aiuti umanitari che Israele ha consentito di far entrare a Gaza è crollato dalla scorsa primavera ed estate, scendendo a una media giornaliera di soli 13 al giorno all’inizio di ottobre, secondo i dati delle Nazioni Unite.

 

Entro la fine del mese, è salito a una media di 71 camion al giorno, mostrano i dati delle Nazioni Unite.

Aiuta Renovatio 21

La storia dei sabotaggi agli aiuti per profughi e sfollati è oramai corposa.

 

Negli scorsi mesi UE e Casa Bianca hanno condannato gli «estremisti israeliani» che bloccano e attaccano i convogli umanitari per Gaza.

 

Come riportato da Renovatio 21, ad inizio anno le forze israeliane aprirono il fuoco sulla folla di palestinesi in attesa degli aiuti alimentari, provocando una strade.

 

Va considerata anche la morte di almeno 5 palestinesi di Gaza uccisi dagli aiuti USA lanciati dal cielo.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

Più popolari

Exit mobile version