Geopolitica
Israele bombarda il campo profughi di Jabalia. Lo Yemen conferma l’entrata in guerra
Israele ha bombardato il campo profughi di Jabalia, il più grande campo profughi di Gaza, per il secondo giorno consecutivo.
Ciò ha fatto seguito a un attacco di ieri, secondo quanto riferito utilizzando sei bombe da 900 chili, che ha ucciso più di 50 persone e ne ha ferite circa 150 altre.
La devastazione fu estesa e le riprese del filmato mostrarono il fumo che si alzava sul campo, con persone che frugavano tra mucchi di macerie e portavano via i feriti.
I bambini vagavano portando in braccio altri bambini colpiti, ha riferito l’agenzia Associated Press.
Unbelievable, just unbelievable. Just like the masscare in Jabalia.
This is Al Buraij refugee camp. The injured who arrived at the hospital are not even from the area, they are from a neighboring block. Everyone from the bombed block is dead, no one injured. pic.twitter.com/dkH1z90M8j
— #CeasefireNow فِداء (@fidaazaanin) November 2, 2023
???????????? ISRAEL just dropped 5 bombs with NO WARNING on the Gaza’s Jabalia Refugee Camp, MURDERING over 100 civilians! pic.twitter.com/nCRgGBckvL
— Jackson Hinkle ???????? (@jacksonhinklle) October 31, 2023
“We did nothing wrong!”
A Palestinian boy broke down in tears at the UNRWA-sponsored Abu Hussein school sheltering displaced people after an Israeli strike hit Gaza’s Jabalia refugee camp on November 2, killing an unspecified number of civilians pic.twitter.com/Ghs7LqbNAY
— TRT World (@trtworld) November 2, 2023
Yesterday,
Journalist Anas Jamal says:
“I swear to God what has just happened in Jabalia Refugee Camp, I
cannot even begin to describe"He turns the camera for us to see the cruelty and the destruction asking
us to describe it ourselves. ???????? pic.twitter.com/R9BTTfEeoT— dunia ???????? (@missfalasteenia) November 1, 2023
Sostieni Renovatio 21
«È un massacro», ha detto un testimone oculare, riportato da Reuters, che era sulla scena di quello che secondo i testimoni oculari era un attacco aereo israeliano nel distretto di Fallujah del grande campo nell’espansione urbana nel nord di Gaza.
L’origine del campo profughi di Jabalia risale al 1948 e non è mai stato sostituito né alleggerito in 75 anni.
Martedì il governo dello Yemen, retto dagli Houthi supportati dall’Iran, ha dichiarato di aver lanciato droni e missili contro Israele a sostegno della causa palestinese e che continuerà a farlo. Almeno un missile ha sorvolato l’Arabia Saudita, mettendo in allerta le difese aeree del regno.
«Le nostre forze armate hanno lanciato una grande quantità di missili balistici e da crociera e un gran numero di droni contro vari obiettivi del nemico israeliano nei territori occupati», ha detto il generale di brigata Yahya Saree, portavoce delle forze armate yemenite.
Yemen has declared war with Israel. https://t.co/X6rFJLhxAk https://t.co/4IJki3iu3t pic.twitter.com/Jz66ncVtRk
— SheilaG2024 (@SheilaG2024) November 2, 2023
Il lancio di martedì è stata «la terza operazione a sostegno dei nostri fratelli oppressi in Palestina», ha detto Saree, aggiungendo che l’esercito Houthi «continuerà a effettuare attacchi più qualitativi con missili e droni fino a quando l’aggressione israeliana non finirà».
Lo Yemen ha intrapreso la campagna Jper un senso di responsabilità religiosa, morale, umanitaria e nazionale, e in risposta alle richieste del nostro popolo yemenita e alle richieste dei popoli liberi, e per fornire sollievo al nostro popolo oppresso a Gaza», secondo il portavoce.
???????????????????? Yemen has launched its first BALLISTIC MISSILE strike on ISRAEL.
pic.twitter.com/BxfGQE6Tn1— Jackson Hinkle ???????? (@jacksonhinklle) November 1, 2023
«La posizione del nostro popolo yemenita nei confronti della questione palestinese è ferma e basata su principi, e sostiene che il popolo palestinese ha il pieno diritto all’autodifesa nel perseguimento dei suoi pieni diritti legittimi», ha aggiunto Saree.
L’esercito israeliano ha recentemente schierato truppe di terra a Gaza, dopo settimane di attacchi aerei e di artiglieria, nel perseguimento della guerra contro Hamas – un gruppo militante palestinese responsabile dell’incursione del 7 ottobre nei vicini insediamenti israeliani.
L’effetto dell’attacco missilistico e dei droni di martedì era sconosciuto. Almeno un missile si è schiantato nei deserti della Giordania, senza provocare danni o vittime.
Per la prima volta, tuttavia, i missili hanno sorvolato l’Arabia Saudita, provocando l’attivazione delle difese aeree del regno. Il regno ha combattuto gli Houthi dal 2015, accusando la comunità sciita di essere per procura iraniana. Le due parti sembravano pronte alla pace questa primavera, dopo un accordo mediato dalla Cina tra Riyadh e Teheran.
All’inizio di questo mese, la Marina americana ha affermato che le sue navi avevano abbattuto diversi missili o droni lanciati contro Israele sul Mar Rosso. Il Pentagono, tuttavia, non li ha attribuiti direttamente allo Yemen.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube