Geopolitica
Israele arresta giornalista USA per un articolo sull’attacco iraniano
Il giornalista americano Jeremy Loffredo è stato arrestato da Israele in Cisgiordania e accusato di «aiuto al nemico in tempo di guerra» per il suo reportage sui recenti bombardamenti iraniani, secondo quanto affermato dai suoi datori di lavoro presso The Grayzone.
L’Iran ha lanciato una raffica di missili contro Israele il 1° ottobre, colpendo una serie di basi e strutture militari in risposta alle uccisioni dei leader di Hamas e Hezbollah. I censori israeliani hanno vietato qualsiasi resoconto dei danni che gli attacchi potrebbero aver inflitto.
«Mi rendo conto che molti americani hanno un amore profondo, onnicomprensivo e incrollabile per il Paese straniero di Israele, ma Jeremy Loffredo è un americano e un giornalista (molto bravo), imprigionato senza processo da Israele per i suoi reportage. Forse merita anche lui un po’ di considerazione», ha detto il giornalista brasiliano Glenn Greenwald, evidenziando il caso di Loffredo giovedì.
Iscriviti al canale Telegram
Alcune delle opere di Loffredo per l’outlet statunitense The Grayzone. Secondo il suo direttore, Max Blumenthal, il telefono del giornalista è stato confiscato dopo il suo arresto da parte dell’esercito israeliano. Il collega di Blumenthal, Wyatt Reed, ha detto che Loffredo era stato «picchiato, bendato e portato in una base militare israeliana».
Il sito israeliano Ynet ha riferito che Loffredo era stato accusato di «aver aiutato il nemico in tempo di guerra e di aver fornito informazioni al nemico».
«Israele sta arrestando e processando un giornalista americano per aver fatto giornalismo. I suoi colleghi dei media lo difenderanno?», ha chiesto Aaron Mate di The Grayzone su X.
Nel suo ultimo video reportage da Israele, Loffredo ha condiviso filmati registrati da israeliani e beduini arabi, che presumibilmente mostrano l’impatto di almeno dieci attacchi missilistici iraniani alla base aerea di Nevatim nel Negev. Alcuni beduini hanno mostrato al reporter americano un pezzo di detriti missilistici che non erano stati rimossi dall’esercito israeliano.
Loffredo si era poi recato a Tel Aviv e ha rintracciato il punto in cui un missile iraniano ha colpito «a meno di 1.000 piedi» (300 metri) dal quartier generale del Mossad, l’agenzia di Intelligence israeliana, situato in un quartiere residenziale. Da allora il suo profilo X è stato bloccato.
Nel marzo 2023, quando il reporter del Wall Street Journal Evan Gershkovich fu arrestato e accusato di spionaggio in Russia, il governo degli Stati Uniti lo dichiarò immediatamente «ingiustamente detenuto». Il presidente Joe Biden e la maggior parte dei principali organi di informazione dichiararono che «il giornalismo non è un crimine» e ne chiesero l’immediato rilascio. Il dipartimento di Stato e l’ambasciata degli Stati Uniti in Israele non avevano subito commentato l’arresto di Loffredo.
Secondo quanto riportato, Loffredo sarebbe stato ora liberato dalla polizia israeliana.
Aiuta Renovatio 21
Loffredo, che è di origini ebraiche, è un giornalista indipendente che ha scritto per diverse testate: Renovatio 21 in passato ha ripubblicato alcuni suoi articoli, alcuni scritti in collaborazione con Whitney Webb, pubblicati in precedenza sul sito del gruppo di Robert F. Kennedy jr. Children’s Health Defense.
Da notare come Loffredo fosse stato il primo a recarsi in Russia per dimostrare che il tracollo socioeconomico descritto dai media occidentali fosse solo una storiella, andando a vedere i supermercati di Mosca mesi prima che lo facesse Tucker Carlson e prima delle ammissioni occidentali per cui la guerra economica contro i russi è totalmente fallita.
Loffredo aveva altresì fatto un servizio su una scuola musicale in Russia per i bambini del Donbass, poi risultato particolarmente significativo quando sono piovute le accuse contro Mosca di aver «rapito» e «deportato» i minori: Mosca sostiene invece che siano stati semplicemente allontanati dal teatro di guerra con il consenso dei genitori, e i video girati da Loffredo li mostravano tranquilli.
A causa di questa accusa un mandato di arresto è stato spiccato dalla Corte Penale Internazionale dell’Aia contro il presidente russo Vladimir Putin, danneggiando non poco la sua capacità di viaggiare nei Paesi firmatari.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube