Geopolitica
Islamista raccoglie fondi per convertire una remota isola scozzese in una «patria» musulmana
Il proprietario di una piccola isola al largo della costa scozzese ha giurato di rifiutare qualsiasi offerta di acquisto del terreno avanzata da un religioso islamista radicale intenzionato a creare una nuova patria musulmana governata dalla legge della sharia.
Torsa, l’isola di 270 acri a ovest della Scozia, è in vendita per circa 1,5 milioni di sterline (1,78 milioni di euro) ed è disabitata, fatta eccezione per una fattoria con tre camere da letto inclusa nella vendita.
Il quotidiano Mail on Sunday ha riferito di come il controverso predicatore islamista radicale Sheikh Yasser al-Habib avesse in programma di acquistare il terreno e di creare un rifugio sicuro per i musulmani di tutto il mondo.
Al-Habib aveva annunciato il suo desiderio di costruire una scuola, un ospedale e una moschea sull’isola e di obbligare i residenti a rispettare la Sharia, il codice giuridico fondamentale dell’Islam, nonostante il territorio rimanesse sotto la giurisdizione del Regno Unito.
Tuttavia, lunedì il MailOnline ha riferito che l’attuale proprietario ha assicurato alla popolazione locale preoccupata che non avrebbe venduto il terreno a nessuno ritenuto inadatto alla comunità locale.
L’isola è lunga circa 1,9 chilometri e larga 0,8. È accessibile solo con imbarcazioni private e non è abitata in modo permanente dagli anni ’60.
Iscriviti al canale Telegram
Gli abitanti delle isole adiacenti hanno espresso il loro disprezzo per i piani di Al-Habib. «La proposta di istituire un avamposto religioso settario su un’isola rurale scozzese è immorale», ha affermato Alastair Redman, consigliere locale. «Il fatto che egli voglia coinvolgere un contesto idilliaco in una predicazione piena di pregiudizi è semplicemente inaccettabile», ha aggiunto.
Alastair Fleming, un residente della vicina isola di Luing, ha affermato che la gente del posto ostacolerebbe qualsiasi piano con obiezioni urbanistiche e si chiede quanto siano realizzabili i piani di Al-Habib per un’isola così remota e piccola.
«Non è un’isola facile su cui fondare una comunità e sono perplesso sul perché abbia scelto Torsa. Anche se avesse acquistato l’isola, non credo che sarebbe in grado di realizzare i lavori che sta proponendo», ha detto a MailOnline.
Il predicatore nato in Kuwait, ora residente a Londra, ha un passato travagliato. Ha chiesto asilo in Gran Bretagna dopo essere stato condannato a 10 anni di prigione nel suo Paese d’origine per aver turbato i musulmani sunniti «mettendo in dubbio la condotta e l’integrità di alcuni dei “compagni” del profeta Maometto», si legge in quanto riportato.
In Gran Bretagna, ha condotto programmi di addestramento in stile militare nel parcheggio di una moschea nel Buckinghamshire ed è il fondatore del controverso canale satellitare Fadak TV, che è stato più volte rimproverato dall’ente regolatore dei media britannico Ofcom per «trasmissioni di odio».
Tuttavia, il religioso rimane una figura popolare tra il suo pubblico, con centinaia di migliaia di seguaci, e sta utilizzando il suo canale televisivo per raccogliere fondi per acquistare l’isola.
Savills, l’agente immobiliare che si occupa della vendita, insiste affinché l’immobile resti sul mercato.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Remi Matthis via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported