Persecuzioni

Irruzione nel monastero della Chiesa Ortodossa Ucraina

Pubblicato

il

Lunedì un gruppo di uomini che indossavano vestiti mimetici ha fatto irruzione in un monastero della Chiesa ortodossa ucraina (UOC), in quella che la diocesi ha descritto come l’ultima di una serie di incursioni nella sua proprietà.

 

Secondo quanto riferito, la polizia e i nazionalisti ucraini hanno contribuito al violento sequestro.

 

La Chiesa Ortodossa Ucraina, che ha dovuto far fronte alla crescente repressione da parte del governo del presidente Volodymyr Zelenskyj, ha avvertito lunedì mattina di un imminente attacco al monastero della Natività della Beata Vergine Maria nella città di Cherkassy, ​​che si trova a circa 150 km a sud-est di Kiev.

Un aggiornamento pubblicato dalla diocesi un’ora dopo diceva che era in corso un assalto. Un video condiviso mostra un gruppo di uomini che scavalcano una recinzione che circonda il monastero, alcuni di loro lanciano pugni alle persone dall’altra parte.

Sostieni Renovatio 21

L’UOC ha definito gli aggressori «banditi in uniforme militare» e ha affermato che stavano sequestrando e distruggendo i telefoni delle persone. La torma di assalitori avrebbe rotto la mandibola di un prete, afferma il rapporto, citando i paramedici, e diverse altre persone sono rimaste ferite.

 

«Adesso nel monastero ci sono circa 150 persone in uniforme. Con l’aiuto attivo della polizia, gli assalitori picchiano i credenti», ha affermato la diocesi.

 

 

Secondo il comunicato il Corpo Nazionale, un’organizzazione civica nazionalista ampiamente considerata come l’ala civica del Battaglione Azov starebbe bloccando l’ospedale, dove sono state portate le vittime. Azov costituisce un potente blocco della Guardia Nazionale ucraina che ha legami informali con gruppi di estrema destra in tutto il mondo. Kiev sostiene che l’unità si è ripulita dai suoi elementi neonazisti originali.

 

L’UOC è oggetto di una repressione da parte del governo dallo scorso anno. Kiev ha bollato preti e vescovi della Chiesa come agenti clandestini russi, arrestandone alcuni per presunti crimini, come incitamento all’odio. Gli agenti della SBU, l’agenzia di sicurezza ucraina, hanno fatto irruzione in chiese e monasteri per trovare prove di collaborazione con Mosca.

 

Alcuni funzionari ucraini hanno chiarito che preti e monaci possono evitare le molestie staccandosi dalla Chiesa ortodossa ucraina e unendosi alla Chiesa ortodossa ucraina (Chiesa ortodossa ucraina) sostenuta da Kiev. Kiev è accusata di aver incoraggiato la confisca forzata dei beni ecclesiastici a favore della denominazione rivale.

 

Un precedente tentativo di impossessarsi del monastero di Cherkasy sarebbe avvenuto mercoledì scorso, secondo la diocesi.

Aiuta Renovatio 21

Gli assalitori avrebbero affermato che i monaci avevano deciso di cambiare fedeltà in agosto, ma il capo del monastero lo ha negato. Sabato i chierici e i laici presenti nella chiesa del monastero hanno votato a favore della permanenza dell’OUC, si legge in un video dell’evento pubblicato dalla chiesa.

 

Il monastero fa risalire la sua origine al 1901, dopo che due ricchi residenti della città donarono alla chiesa un appezzamento di terreno di loro proprietà. Inizialmente veniva utilizzato per ospitare i pellegrini, poi sul posto fu costruita una chiesa.

 

Negli anni ’40, dopo una campagna antireligiosa sovietica e la devastazione e l’occupazione della città da parte della Germania nazista, servì per breve tempo come chiesa principale della città. L’UOC aveva dato la benedizione per gestire un monastero in quel luogo nel 2002.

 

Le autorità ucraine hanno accusato per mesi l’UOC di essere uno strumento russo, nonostante abbia interrotto i legami con Mosca poco dopo l’inizio del conflitto ucraino nel febbraio 2022. La Russia ha ripetutamente criticato la repressione religiosa di Kiev, suggerendo che sia stata alimentata dagli Stati Uniti.

 

Come riportato da Renovatio 21, Zelens’kyj a inizio anno aveva tolto la cittadinanza a sacerdoti della Chiesa Ortodossa d’Ucraina (UOC). Vi era stato quindi un ordine di cacciata dalla cattedrale della Dormizione dell’Abbazia delle Grotte di Kiev proprio per il Natale ortodosso. Una tregua di Natale sul campo di battaglia proposta da Putin era stata sdegnosamente rifiutata da Kiev.

 

Il regime di Kiev si è spinto a vietare le preghiere in russo.

 

Il regime Zelens’kyj da mesi sostiene la repressione religiosa, annunciando nuove misure volte a vietare le istituzioni religiose ritenute avere legami con la Russia nel tentativo di salvaguardare «l’indipendenza spirituale» della nazione.

 

Il mese scorso il Patriarca di tutte le Russie Kirill aveva inviato un appello a papa Francesco, Tawadros II di Alessandria (leader della Chiesa copta ortodossa), all’arcivescovo di Canterbury Justin Welby (leader della Comunione anglicana), all’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani e ad altri rappresentanti di organizzazioni internazionali, per chiedere il loro aiuto e porre fine alla persecuzione del vicegerente della Lavra, il metropolita Pavel, ora liberato con una cauzione di circa 820 mila euro.

 

Come riportato da Renovatio 21, la scorsa settimana il metropolita Gionata della diocesi di Tulchin è stato condannato a cinque anni di carcere e alla confisca dei beni da un tribunale di Vinnitsa (città centro-occidentale del Paese) per vari presunti reati contro lo Stato ucraino.

 

Le immagini di Cherkasy vanno ad aggiungersi alle immagini, oramai notissime, della resistenza dei fedeli e dei religiosi allo sfratto dal monastero della Lavra.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



 

 

Più popolari

Exit mobile version