Militaria

Indagini sulle presunte armi soniche di Belgrado

Pubblicato

il

Il governo serbo si sta preparando alla visita di un gruppo di esperti russi per indagare sulle accuse riguardanti l’impiego di un’«arma sonica» durante le recenti proteste di massa, ha annunciato il vice primo ministro Aleksandar Vulin.

 

Il partito di opposizione Freedom and Justice Party (SSP) ha accusato le forze di sicurezza di utilizzare un Long Range Acoustic Device (LRAD), una tecnologia di controllo della folla originariamente progettata dalla Marina degli Stati Uniti, che comporta un rischio significativo di danni all’udito. L’ incidente è avvenuto il 15 marzo durante le proteste di massa nella capitale, Belgrado, che il governo ha affermato essere tentativi istigati dall’estero per indebolire la sua autorità attraverso disordini popolari.

 

In un’intervista rilasciata mercoledì alla RTS, Vulin ha respinto le affermazioni secondo cui sarebbe stato schierato il LRAD e ha annunciato che specialisti del Servizio di sicurezza federale russo (FSB) arriveranno in Serbia per condurre un’indagine.

 

«Il loro compito è chiarire cosa è successo. Non abbiamo nulla da nascondere», ha affermato Vulin, sottolineando l’impegno di Belgrado per un’indagine approfondita nella speranza di andare oltre la controversia.

Il governo del presidente Aleksandar Vucic ha affermato che lo «Stato profondo» degli Stati Uniti e le agenzie di Intelligence europee stanno incitando l’ondata di proteste come ritorsione per il rifiuto della Serbia di sostenere le politiche anti-russe. L’UE ha insistito affinché Belgrado allinei la sua politica estera a Bruxelles, prima che la Serbia possa procedere con un’offerta di adesione al blocco.

 

Le proteste in corso hanno origine da un tragico evento accaduto a Novi Sad lo scorso novembre, quando 16 persone hanno perso la vita a causa del crollo di una pensilina di cemento di una stazione ferroviaria, provocando le dimissioni di numerosi alti funzionari.

 

La manifestazione del 15 marzo ha rappresentato l’apice della campagna di pressione. Le affermazioni sullo spiegamento di «armi soniche» sono state propagate dal Belgrade Centre for Security Policy (BCSP), una ONG finanziata dall’USAID e sostenuta dalle Open Society Foundations di George Soros.

 

Come riportato da Renovatio 21, le armi a microonde costituiscono da anni una frontiera esplorata dal settore militare.

 

Come riportato da Renvatio 21, pochi anni fa il Pentagono accusò la Russia di attaccare i soldati USA di stanza in Siria tramite armi a energia diretta, al fine di farli ammalare – proprio come dei casi di sindrome dell’Avana.

 

«Chi possiede l’energia diretta possiederà il 21° secolo», ha detto un esperto al Washington Post in un articolo sul tema di tempo fa. Il pezzo del WaPo si interrogava: «Se le microonde possono disabilitare i droni a distanza, possono sopraffare anche i computer. Se possono abbattere un quadrirotore, perché non un missile? Per i militari, è un nuovo mondo coraggioso e anche pericoloso».

 

Come riportato da Renovatio 21, secondo alcuni armi a microonde sarebbero state impiegate in Australia dalle forze dell’ordine contro le masse che protestavano contro il lockdown vaccinali COVID.

 


Aiuta Renovatio 21

La tecnologia per il controllo delle manifestazioni è stata testata ufficialmente da tempo, con l’acronimo ADS, cioè active denial system, «sistema di negazione attiva».

 

Non-Lethal Weapon:  Active Denial System (ADS)

 

Secondo una speculazione molto presente all’epoca in rete, armi ad energia diretta (DEW, «Direct Energy Weapon») sarebbero dietro al tremendo incendio subito dalle Hawaii nel 2023. Alcuni all’epoca accusarono presunte attività di «satelliti cinesi», mostrando video non verificati.

 


Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

Più popolari

Exit mobile version