Catastrofi

Incendi estivi in tutta l’Europa: le immagini

Pubblicato

il

Il caldo record in tutta Europa ha alimentato violenti incendi boschivi che hanno costretto migliaia di residenti all’evacuazione. Mercoledì, in alcune zone, le temperature hanno superato abbondantemente i 40°C.

 

Il caldo estremo è tornato sul continente questa settimana, dopo una breve tregua. All’inizio dell’estate, due potenti ondate di calore hanno infranto i record di temperatura, con giorni di caldo incessante che hanno avuto ripercussioni sulla salute pubblica, sull’agricoltura e sui sistemi energetici in tutto il continente.

 

Immagini mostrano i vigili del fuoco, in particolare in Spagna, Montenegro, Grecia e Italia, impegnati a combattere incendi boschivi dilaganti. In Spagna e Italia, le squadre di emergenza stanno impiegando velivoli lancia-acqua e autopompe per proteggere città e siti storici.

 

Dramatic Footage Captures Wildfires Burning Across Europe After Heatwave

Sostieni Renovatio 21

In Montenegro, unità militari e antincendio stanno lavorando sulle colline a nord della capitale Podgorica per contenere i violenti incendi.

 

Video provenienti dalla Grecia mostrano le squadre impegnate a proteggere le aree residenziali e le campagne dall’avanzata delle fiamme. In Grecia, oltre 100 incendi boschivi sono scoppiati nell’arco di 48 ore, causando evacuazioni di massa in regioni come l’Acaia, dove sono stati trasferiti 7.500 residenti. Quasi 5.000 vigili del fuoco e 33 velivoli sono stati impiegati per contenere gli incendi, che hanno causato feriti e ingenti danni materiali.

 


Di recente sono stati segnalati incendi anche in Portogallo, Croazia, Turchia, Albania e Regno Unito. Questa settimana sono state registrate temperature record in Francia, Croazia e Portogallo, con livelli di calore che continuano a salire in alcune parti dell’Europa meridionale e centrale.

 

 


Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Grecia e Regno di Spagna sono state le nazioni più colpite dagli incendi questa settimana, a causa delle temperature elevate e della siccità. Nel frattempo, in Spagna, gli incendi boschivi hanno bruciato più di 39.000 ettari, soprattutto nelle regioni di Castiglia e León, dove sono state evacuate oltre 5.000 persone.

 

 

Gli incendi hanno causato diverse vittime, tra cui un vigile del fuoco volontario nei pressi di Nogarejas e un uomo nel sobborgo madrileno di Tres Cantos.

 

Iscriviti al canale Telegram

Le autorità di entrambi i Paesi continuano a sollecitare la massima vigilanza poiché la minaccia degli incendi boschivi resta grave.

 

In Italia è stato segnalato un incendio tra Vallericcia e Genzano, vicino a Roma.

 


Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagini screenshot da YouTube

 

 

Più popolari

Exit mobile version