Geopolitica
Impressionante video del sequestro della nave nel Mar Rosso
Gli Houthi, la forza armata che controllo parte dello Yemen, ha pubblicato filmati drammatici che mostrano uomini armati che prendono il controllo della nave mercantile ritenuta collegata a Israele dopo essere atterrati sulla nave in elicottero al largo del Mar Rosso.
Il raid sembra essere il primo del suo genere da parte del gruppo, che ha effettivamente dichiarato di voler combattere Israele per l’assedio di Gaza.
Il video di due minuti inizia con un elicottero leggermente armato, apparentemente una versione di un mezzo da trasporto Mil Mi-17Sh, decorato con le bandiere della Palestina e del movimento Houthi. Si avvicina alla nave, il Galaxy Leader, e resta sospeso su di essa prima di atterrare per diversi secondi.
Gli uomini armati saltano giù e prendono una formazione sul ponte, prima di muoversi rapidamente per mettere in sicurezza il ponte. Il filmato poi si interrompe su un combattente sui ponti inferiori che brandisce una pistola e gridando il classico «Allahu Akbar».
Le immagini girate in prima persona, probabilmente con una telecamera GoPro, hanno fatto pensare a molti ad un videogame di combattimento militare stile Battlefield o Call of Duty. Invece, è la realtà.
Unbelievable footage from the Houthi seizure of the Israeli-owned ship "Galaxy Leader" in the Red Sea yesterday.
A helicopter, emblazoned with the flags of Yemen and Palestine, drops a Houthi squad onto the ship, wearing Palestinian flag headbands and photos of Hamas' spokesman. pic.twitter.com/4DAHKA88r9
— Séamus Malekafzali (@Seamus_Malek) November 20, 2023
Il dirottamento è avvenuto al largo della costa yemenita, vicino al porto di Hodeida, mentre la Galaxy Leader stava salpando per l’India. Secondo l’operatore NYK Line, la nave batte bandiera delle Bahamas, operata dal Giappone e aveva a bordo 25 membri dell’equipaggio al momento dell’incidente.
I militanti hanno preso di mira la nave a causa dei suoi presunti legami con Israele, sebbene l’ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu abbia negato qualsiasi collegamento condannando il dirottamento. I documenti pubblici citati dall’Associated Press dicono che il proprietario britannico della nave, Ray Car Carriers, è stata fondata dal magnate marittimo Abraham «Rami» Ungar, uno degli uomini più ricchi di Israele e sostenitore delle cause della destra israeliana.
Lo Yemen non ha un governo centrale pienamente funzionante, ma il movimento Ansar Allah – nome con cui è formalmente conosciuto l’ente sostenuto dagli Houthi – controlla la capitale Sanaa e ha accesso alla tecnologia militare a livello statale. Tra il 2015 e il 2022, il gruppo ribelle sciita ha combattuto una guerra contro una coalizione di nazioni arabe guidata dall’Arabia Saudita che cercava di reinstallare Abdrabbuh Mansur Hadi come presidente yemenita.
L’Iran avrebbe avuto un ruolo determinante nel rafforzare le capacità militari degli Houthi, che sono di fede sciita, durante il conflitto. Le ostilità sarebbero almeno in parte cessate dopo l’accordo Riyadh-Teheran mediato dalla Cina a inizio 2023.
Ad aprile, Teheran ha pubblicato il filmato del suo raid contro una petroliera diretta negli Stati Uniti, che aveva arrestato per un presunto incidente di collisione.
Alla fine di ottobre, un portavoce degli Houthi ha annunciato che erano stati lanciati missili contro obiettivi israeliani a sostegno della causa palestinese e ha accusato i governi arabi di «collusione» con lo Stato Ebraico. La Marina americana ha utilizzato armi di difesa aerea per intercettare gli attacchi provenienti dallo Yemen in un’azione diretta per difendere Israele.
Un drone militare statunitense MQ-9 Reaper è stato abbattuto al largo della costa dello Yemen all’inizio di questo mese, con i funzionari che incolpavano gli Houthi. Il gruppo ha successivamente rilasciato il presunto filmato dell’intercettazione.