Protesta

Immagini dalla marcia per la Vita di Tokyo 2024

Pubblicato

il

La difesa della vita trova dei combattenti anche in Giappone. Dal 2014 ogni anno a Luglio Tokyo vede svolgersi la locale marcia per la vita.

 

Ad organizzare l’evento è l’associazione cristiana «March for Inochi»: Inochi è la traduzione giapponese della parola «vita», ma gli organizzatori ritengono che il vocabolo giapponese abbia un significato ancora più ampio e profondo dei suoi equivalenti occidentali, qualcosa che trascende il mero fatto biologico.

 

Partendo dallo sparuto numero di 33 partecipanti alla prima edizione, la marcia quest’anno ha raggiunto i 100 partecipanti. Un numero forse ridicolo rispetto all’orrore delle 120.000 vite umane uccise ogni anno nel grembo materno in Giappone, ma è di fondamentale importanza che si porti testimonianza di questo scempio nonostante l’indifferenza generale.

Iscriviti al canale Telegram

La FSSPX nipponica ha partecipato alla marcia e, nelle settimane precedenti all’evento, padre Wailliez nelle sue omelie non ha perso occasione di ricordare come un peccato commesso ed incoraggiato in pubblico esiga un atto di riparazione pubblica.

 

Dopo avere celebrato la Messa della Beata Vergine del Monte Carmelo nella cappella di Omiya, padre Onoda, padre Wailliez e i fedeli si sono uniti alla marcia, che vedeva uniti Cristiani di diverse confessioni.

 

Partendo dal parco di Hibiya, a ridosso del palazzo imperiale che rappresenta il centro della capitale nipponica, la marcia si è mossa attraverso il centralissimo quartiere di Ginza.

 

Aiuta Renovatio 21

«Una marcia per difendere la vita del feto, per difendere ogni vita» dice uno striscione.

 

 

 

 

«Chiesa Ortodossa Romena in Giappone. Difendiamo la vita fin dal concepimento, la vita è un dono di Dio» recita questo altro striscione».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

 

 

«Fermiamo l’aborto».

 

 

Sostieni Renovatio 21

 

 

 

La marcia si è tenuta il 16 luglio, festa nazionale in Giappone. Lo stato del Sol Levante celebra in quella data il giorno del mare (海の日, umi no hi), che gli organizzatori della marcia, sfruttando la pletora di espressioni omofone tipiche della lingua giapponese, hanno trasformato in 産みの日(stessa pronuncia, umi no hi): il giorno della nascita.

 

Renovatio 21 sosterrà sempre lo sforzo della comunità cattolica in Giappone, dove l’espansione della religione di Cristo – cioè della Via, della Verità, della Vita – è stata fermata quattro secoli fa da certa insipienza dei gesuiti e dalle atroci crudeltà dello Shogunato.

 

Il seme del Sol Levante ancora deve dare il suo frutto.

 

Taro Negishi

Inviato di Renovatio 21 in Giappone

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagini di padre Onoda, FSSPX

 

Più popolari

Exit mobile version