Bizzarria

Il water AI è realtà

Pubblicato

il

Una nuova startup sanitaria con sede ad Austin, in Texas, vende una telecamera dotata di software di intelligenza artificiale che monitora la salute dell’intestino scattando foto delle feci.

 

Il sito web prosegue spiegando che il dispositivo utilizza una «telecamera rivolta verso il basso, elegantemente posizionata sul bordo del water, che cattura informazioni essenziali sulla salute e nient’altro».

 

Il dispositivo raccoglie dati sulle feci, utilizzando l’Intelligenza Artificiale per analizzare ogni immagine, allo scopo di determinare se l’utente è idratato, quanto bene vengono assorbite vitamine e probiotici costosi e se ci sono particolari sensibilità o intolleranze alimentari in base alla composizione delle feci.

 


Iscriviti al canale Telegram

 

L’attenzione è rivolta principalmente alla popolazione anziana e alle persone affette da patologie digestive croniche, come le malattie infiammatorie intestinali, che sono in aumento nella popolazione, probabilmente a causa degli alimenti trasformati.

 

In rete prendono il water AI molto seriamente, spiegando che esso previene il cancro al colon. La tecnologia, insomma, è salvifica, anche quando si tratta della latrina.

 

Ci è voluto poco perché l’IA arrivasse dentro le nostre case, ed oltre: dentro il nostro water.

 

Renovatio 21 resta dell’idea che water e tecnologia possano incontrarsi, ma al di fuori dei rischi dell’IA. La congiunzione di cesso e avanzamento tecnico si consuma, soprattutto, in Giappone, dove si producono water eccezionali, con l’elettronica che permette l’uso di suoni naturali (onde, vento, cinguettii di uccellini) per mascherare eventuali fonazioni non orali da parte dell’utente, nonché il riscaldamento della ciambella e perfino un lavaggio in situ che dovrebbe rendere obsoleto il bidé (sull’igienicità di quest’ultima soluzione giapponese abbiamo, purtuttavia, qualche riserva).

 

I bagni giapponesi hanno un solo problema: costano carissimi, come denunciato anche in un recente episodio di South Park.

 

Randy Discovers Japanese Toilets - SOUTH PARK

Aiuta Renovatio 21

Va detto anche che, compulsati con grande delusione i cataloghi italiani di produttori di water giapponesi, non sembrano trovarsi i modelli col bracciolo cibernetico che si trovano invece in Giappone.

 

Come riportato da Renovatio 21, due grandi società nipponiche, Nippon Telegraph and Telephone (NTT) e Yomiuri Shimbun, hanno emanato tempo fa un manifesto che metteva in guardia rispetto all’ascesa dell’AI, che potrebbe, secondo il documento, causare il collasso dell’ordine sociale.

 

Renovatio 21 prega che i computer pensanti vengano almeno tenuti lontani dai bagni elettronici del Sol Levante.

 

La civiltà umana può finire a causa dell’IA, ma non la civiltà della TOTO.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

 

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version