Geopolitica
Il trattato di partenariato strategico globale Iran-Russia è ora in vigore
Il trattato di partenariato rafforzato tra la Federazione Russa e la Repubblica Islamica dell’Iran, siglato il 17 gennaio 2025, è ufficialmente entrato in vigore il 2 ottobre.
Il ministero degli Esteri russo ha sottolineato che «questo rappresenta una pietra miliare nella storia delle relazioni tra Russia e Iran, segnando l’inizio di una nuova fase di partenariato strategico globale. Il documento definisce obiettivi chiave a lungo termine per la cooperazione bilaterale in tutti i settori prioritari. Prevede un coordinamento più stretto sulla scena internazionale nel contesto di un mondo multipolare emergente, inclusa una stretta collaborazione all’interno delle principali organizzazioni multilaterali, sforzi congiunti per rafforzare la stabilità e la sicurezza nella regione e per contrastare minacce e sfide comuni».
Per scoraggiare eventuali azioni ostili da parte di Israele, Regno Unito o Stati Uniti contro l’Iran, l’annuncio precisa: «Il Trattato testimonia la scelta strategica della leadership politica di Russia e Iran di consolidare ulteriormente le nostre relazioni amichevoli e di buon vicinato, nell’interesse fondamentale dei nostri due popoli».
Teheran prosegue nella sua azione internazionale anche con la limitrofa Turchia.
Il ministro della Difesa iraniano, Generale di Brigata Aziz Nasirzadeh, e il suo omologo turco Yasar Guler si sono incontrati ad Ankara, in Turchia, per discutere dell’espansione della cooperazione militare e dell’intenzione di costruire un partenariato regionale più solido per la sicurezza.
Il Nasirzadeh ha dichiarato che la visita ha offerto un’opportunità per colloqui diretti sulla cooperazione bilaterale in materia di difesa e su questioni regionali più ampie, secondo quanto riportato da Tasnim.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)