Spirito
Il sito web del Giubileo rimuove la menzione del pellegrinaggio della FSSPX
Dobbiamo dirlo subito: il sito web del Giubileo menzionava il pellegrinaggio della Fraternità, ma questa menzione è improvvisamente scomparsa. Rimane solo la prova inconfutabile dello screenshot preso da FSSPX.News. Questa cancellazione è, a nostro avviso, superflua. È il segno di una mentalità meschina, ristretta e, soprattutto, contraddittoria.
Come riportato da un articolo, il sito web in lingua italiana Jubilaeum 2025 annunciava inequivocabilmente il pellegrinaggio della Fraternità Sacerdotale San Pio X a partire dal 21 agosto. Questa menzione è stata cancellata, senza che fosse possibile specificarne la data esatta. In ogni caso, non esiste più. Mentre tutti i pellegrinaggi annunciati, passati, presenti o futuri, sono ancora menzionati.
Bisogna presumere che gli 8.000 pellegrini – almeno – che hanno visitato le basiliche, recitato le preghiere del Giubileo e pregato per il Pontefice regnante non fossero cattolici, per meritare tale rifiuto e disprezzo. Probabilmente non sono molti i pellegrinaggi di una congregazione religiosa che hanno radunato così tante persone a Roma.
Tuttavia, il sito web del Giubileo preferisce mantenere la menzione di un pellegrinaggio previsto per il 6 settembre, che riguarda il movimento la Tenda di Gionata, un movimento pro-LGBT. (…)
Nello stesso articolo, monsignor Rino Fisichella, Proprefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione e Delegato per il Giubileo, a seguito di una controversia suscitata dall’iscrizione, dalla cancellazione e poi dalla nuova iscrizione del pellegrinaggio contestato, ha dichiarato: «includiamo tutti coloro che ci chiedono di fare esperienza di fede. (…) Pertanto, non vedo perché qualcuno debba essere escluso».
Sostieni Renovatio 21
La domanda sorge spontanea: Mons. Fisichella ritiene che i pellegrini venuti con la Fraternità San Pio X non fossero lì per fare esperienza di fede? Perché erano lì allora? Per cosa li critica?
Si deve quindi concludere che la proposta di monsignor Fisichella debba essere intesa come un’eccezione; deve essere intesa aggiungendo la clausola essenziale: «non vedo perché qualcuno debba essere escluso, tranne la Fraternità San Pio X». Questi pellegrini non esistono; non sono mai venuti, non hanno pregato; non c’è modo che vengano nemmeno menzionati.
Articolo previamente apparso su FSSPX.News
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da FSSPX.News