Geopolitica
Il Senato americano blocca i finanziamenti all’Ucraina
Il pacchetto di spesa proposto dalla Casa Bianca, che comprendeva oltre 60 miliardi di dollari di finanziamenti per Kiev, non è riuscito a passare al Senato mercoledì, non avendo raggiunto i 60 voti necessari per procedere.
Il voto finale è stato di 49 favorevoli e 51 contrari; l’opposizione repubblicana ha votato contro il disegno di legge insieme al senatore Bernie Sanders, un indipendente del Vermont che normalmente vota con i democratici. Anche il leader della maggioranza Chuck Schumer, un democratico di New York, ha votato “no” in modo da poter ripresentare il disegno di legge in un secondo momento, secondo The Hill.
La Casa Bianca aveva originariamente richiesto 105 miliardi di dollari in finanziamenti supplementari di emergenza per la «sicurezza nazionale» in ottobre, scegliendo di raggruppare gli aiuti all’Ucraina con soldi per Israele, Taiwan e la «sicurezza delle frontiere» per fare appello ai repubblicani. La Camera a maggioranza repubblicana ha insistito per affrontare ciascuna questione in un disegno di legge separato sugli stanziamenti, cosa che il Senato dominato dai democratici ha rifiutato.
All’inizio della giornata, il presidente Joe Biden ha esortato il Senato ad approvare il disegno di legge, accusando i repubblicani di voler «letteralmente inginocchiare l’Ucraina sul campo di battaglia e danneggiare la nostra sicurezza nazionale nel processo» e di tenere i finanziamenti per Kiev «in ostaggio» della politica di confine.
«Letteralmente il mondo intero sta guardando: cosa faranno gli Stati Uniti?» Biden ha detto ai giornalisti, suggerendo che senza la leadership americana il G7, l’UE e il Giappone potrebbero non continuare a sostenere Kiev, consegnando di fatto la vittoria al presidente russo Vladimir Putin.
Gli Stati Uniti hanno inviato oltre 100 miliardi di dollari in aiuti a Kiev da quando il conflitto con la Russia si è intensificato nel febbraio 2022, comprese armi, munizioni, forniture e denaro per rafforzare la valuta ucraina e pagare pensioni e stipendi governativi. Il segretario al Tesoro Janet Yellen ha dichiarato martedì che l’Ucraina sarà sconfitta senza finanziamenti aggiuntivi e che ciò sarà interamente colpa di Washington.
Parlando prima del voto di mercoledì sera, Schumer ha esortato i repubblicani a non unirsi all’«estrema destra» che, secondo lui, utilizza la questione dei confini come «nient’altro che una scusa» per tagliare i finanziamenti all’Ucraina. I repubblicani, tuttavia, hanno sostenuto che i democratici non stavano prendendo abbastanza sul serio le loro preoccupazioni.
«Potrebbe essere necessario un voto fallito perché si rendano conto che siamo seri, e siamo pronti a farlo», ha detto all’inizio di questa settimana il senatore John Cornyn del Texas. La cloture è una procedura del Senato in cui un disegno di legge richiede 60 voti per essere approvato.
Il presidente della Camera Mike Johnson, repubblicano della Louisiana, ha dichiarato martedì alla Casa Bianca che uno dei prerequisiti per l’approvazione degli aiuti all’Ucraina sarà l’attuazione dell’HR2, il Secure the Border Act del 2023, descrivendo la situazione al confine con il Messico come «un’inconcepibile e una catastrofe insostenibile».
Più di 6,5 milioni di persone hanno attraversato il confine illegalmente da quando Biden è entrato in carica, di cui quasi 300 «sulla lista dei terroristi».
I democratici si sono opposti a modificare le regole sull’asilo o sulla libertà condizionale, che attualmente consentono a chiunque attraversi il confine di chiedere asilo ed essere rilasciato all’interno del Paese, sostenendo che sarebbe «disumano».
Due giorni fa, in un segno che ha fatto molto discutere, all’ultimo momento Zelens’kyj ha cancellato un incontro con il Senato USA. Il democratico Chuck Schumer, suo grande sponsor, ha dichiarato che «è successo qualcosa all’ultimo minuto».
Come riportato da Renovatio 21, Zelens’kyj sembra circondato da ostilità crescenti anche dentro il suo stesso regime, con pronunciamenti sullo «stallo» della guerra da parte del generale Zaluzhny e attacchi da parte del sindaco di Kiev Vitalij Klitschko, che sostiene che il presidente-attore è passato ora all’autoritarismo.
Un articolo di TIME, che raccoglieva dichiarazioni di fonti dentro il suo entourage, mostrava come lo Zelens’kyj sia considerato «delirante» dai suoi stessi uomini.
Nel frattempo, un ex deputato ucraino, noto per le sue posizioni anti-Zelens’kyj, è stato assassinato fuori Mosca.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine CC0 via Wikimedia