Intelligenza Artificiale

Il robocane di Nuova York cade a terra appena entrato in azione

Pubblicato

il

Il robocane del dipartimento dei vigili del fuoco di Nuova York  è stato inviato per ispezionare un parcheggio crollato a Manhattan, ma è subito rovinato al suolo. Lo riporta Breitbart.

 

«Oh, non va così bene per il cane», si sente dire uno spettatore in un video diventato virale che mostra il robodoggo che cade su un fianco pochi istanti dopo essere entrato nella struttura crollata.

 

Il robocane, del valore di 75 mile dollari, forse per sembrare meno inquietante, era stata agghindato a mo’ di dalmata, stile La carica dei 101.

 

Tuttavia l’aspetto disneyano non lo ha salvato dalla figura di legno planetaria, subito divenuta virale in rete, con i commentatori ovviamente scatenati.

 

«I cani veri si sono estinti o qualcosa del genere?» ha chiesto un  utente di Twitter.

 

 

L’anno scorso, il dipartimento dei vigili del fuoco nuovaiorchese era diventato la prima agenzia dei vigili del fuoco negli Stati Uniti ad acquistare gli Spot, i robocani della Boston Dynamics, che costano l’incredibile cifra di 75.000 dollari ciascuno, secondo quanto scoperto dalla stampa.

 

Alcuni anni fa, il dipartimento di polizia di New York (NYPD) aveva pianificato di adottare Spot il cane robot per le sue forze di polizia, ma ha finito per rescindere il contratto con Boston Dynamics dopo la protesta pubblica per le autorità che utilizzavano un robocane dotato di telecamera per la sorveglianza. Secondo quanto riportato, gli automi quadrupedi sarebbero stati usati in alcuni raid.

 

La scorsa settimana, tuttavia, il sindaco di New York City Eric Adams ha annunciato che il NYPD andrà avanti con i suoi piani originali e acquisirà alcuni nuovi cani robot semi-autonomi nelle prossime settimane.

 

Robocani sono utilizzati ai confini con il Messico. Tuttavia vi è polemica: c’è chi ritiene che il loro uso spaventa gli immigrati spingendoli verso sentieri dove poi incontrano la morte.

 

Come visto in immagini scioccanti della scorsa primavera, i robocani abbiano pattugliato le strade di Shanghai durante il colossale lockdown della primavera 2022, dove per sorvegliare e punire i 26 milioni di abitanti usarono, oltre agli androidi quadrupedi, anche droni che volevano tra i palazzi ripetendo frasi come «contieni la sete di libertà del tuo spirito».

 

I cinesi producono lo «yak meccanico» per la guerra in Himalaya, più un’altra serie di automi armati posti al confine con l’India. Un video con un robocane armato portato in cima ad un palazzo da un drone è apparso nel web cinese il mese scorso.

 

Al Forum militare di Mosca dell’anno scorso di due mesi fa erano visibili robocani dotati di bazooka. Roboquadrupedi militari sono in produzione ovunque – pure in versione «telepatica».

 

Renovatio 21 ama rammentare ai lettori che nell’estate 2022 robocani sono stati inviati a girare per la campagna umbra.

 

 

 

 

Immagine screenshot da Twitter

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version