Politica

Il rapporto sulla tortura della CIA rimarrà segreto per ragioni di «sicurezza nazionale»

Pubblicato

il

Un giudice federale degli Stati Uniti ha stabilito che un vasto rapporto del Congresso sul programma di tortura della CIA sulla cosiddetta «guerra al terrore» rimarrà riservato, sostenendo che i cittadini non hanno il diritto di accedere al controverso documento, parti del quale erano già trapelate al pubblico da un senatore democratico nel 2014. Lo riporta il Los Angeles Times.

 

Il giudice del distretto di Columbia Beryl Howell ha affermato nella sua sentenza che il rapporto «non si qualifica come un documento pubblico soggetto al diritto di accesso del pubblico di diritto comune», poiché un caso precedente ha concluso che si trattava di un «documento congressuale» e quindi non poteva essere ottenuto tramite le richieste standard del Freedom of Information Act (FOIA), cioè il protocollo per ricevere documenti statali USA.

 

«Il rapporto contiene informazioni altamente riservate sulle politiche e procedure di detenzione e interrogatorio della CIA che comprometterebbero la sicurezza nazionale se rilasciate, superando di gran lunga l’interesse del pubblico alla divulgazione», ha scritto il giudice nella sua opinione.

 

Il giornalista investigativo Shawn Musgrave avevaintentato una causa per il documento, adducendo un argomento sul «diritto alla conoscenza» simile a quelli presentati nel contenzioso FOIA, ma alla fine il suo caso è stato archiviato. L’avvocato del giornalista, Kel McClanahan, ha promesso di impugnare la decisione.

Il rapporto di 6.700 pagine del Senato descrive in dettaglio i programmi di detenzione e tortura clandestini della CIA lanciati dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001, durante i quali innumerevoli sospetti stranieri sono stati rinchiusi in prigioni segrete dette «Black Sites» all’estero e sottoposti a torture a volte estreme chiamate con un eufemismo «Enhanced interrogation techniques», cioè «Tecniche di interrogatorio avanzate».

 

Pochi di questi casi sono sfociati in accuse formali per gli accusati, molti dei quali apparentemente sono stati trattenuti a discrezione dell’agenzia, ben al di là della portata del sistema di giustizia penale americano o delle leggi internazionali di guerra.

 

Un riassunto non classificato del documento pubblicato dalla senatrice democratica Dianne Feinstein nel 2014 ha presentato 20 importanti risultati, tra cui che i metodi della CIA raramente hanno aiutato ad acquisire informazioni utili, che ha mentito ripetutamente sull’efficacia di quei metodi e che gli interrogatori dell’agenzia erano molto più violento di quanto i funzionari dell’intelligence avessero mai ammesso ai legislatori.

 

Alcune delle cosiddette tecniche di «interrogatorio potenziato» sono state sviluppate da psicologi assunti dalla CIA per massimizzare la sofferenza inflitta ai sospetti, rilevava il riassunto del documento, concludendo anche che il regime di tortura aveva offuscato la reputazione dell’America nel mondo.

 

Commentando la sentenza di giovedì, la senatrice Feinstein aveva affermato che, sebbene sia d’accordo con alcuni aspetti della decisione, «continuo anche a credere che il rapporto completo sulla tortura – con le opportune redazioni – dovrebbe ad un certo punto essere pubblicato».

«L’uso della tortura da parte del governo americano è stato un segno oscuro nella nostra storia che non deve mai più accadere. Dobbiamo continuare a imparare dai nostri errori e ciò significa alla fine pubblicare il rapporto sulla tortura al momento opportuno», ha dichiarato la senatrice, secondo il Los Angeles Times.

 

Sebbene l’enorme rapporto rimarrà nascosto per ora, l’ex presidente Barack Obama aveva inserito il documento nei suoi archivi presidenziali prima di lasciare la Casa Bianca, il che significa che una copia è ora conservata negli archivi nazionali e potrebbe essere declassificata in parti a partire dal 2029.

 

L’espressione Enhanced interrogation techniques pare essere un calco di quella tedesca «verschärfte Vernehmung», cioè  «interrogatorio intensificato», usata nel 1937 dal capo della Gestapo Heinrich Müller.

 

Il sistema di interrogatorio-tortura era basato sul lavoro svolto dagli psicologi James Elmer Mitchell e Bruce Jessen nel programma SERE (Survival Evasion Resistance Escape) dell’Aviazione statunitense, un programma di addestramento che prepara il personale militare statunitense, i civili del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti e gli appaltatori militari privati ​​a sopravvivere e «tornare con onore» in scenari di sopravvivenza.

 

La CIA aveva stipulato un contratto con i due psicologi per sviluppare tecniche di interrogatorio alternative e dure anche se nessuno dei due psicologi aveva alcuna esperienza nella conduzione di interrogatori.

 

I metodi di tortura utilizzati includevano percosse, l’essere legati in contorte posizioni di stress, incappucciamento, assoggettamento a rumori assordanti con musica metal messa a loop, l’interruzione del sonno, l privazione del sonno fino all’allucinazione, la privazione di cibo, bevande e cure mediche per le ferite, nonché il waterboarding (tecnica che simula l’annegamento), lo sbattere sul muro, l’umiliazione sessuale, l’assoggettamento a caldo estremo o freddo estremo, il confinamento in piccole scatole simili a bare, la «reidratazione rettale», la «rianimazione fluida rettale»,  l’«alimentazione rettale».

 

Oltre alla totale brutalizzazione dei detenuti, sono state fatte minacce alle loro famiglie come l’idea di far male i bambini e o la prospettiva di abusi sessuali o sgozzamento delle madri dei detenuti.

 

Riguardo all’uso delle extraordinary rendition, cioè le traduzioni dei sospetti verso i black sites dell’Intelligence USA, in Italia vi fu il memorabile caso del cosiddetto «Imam rapito» Abu Omar, che generò scompiglio anche presso gli agenti CIA che lavoravano sul nostro Paese.

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version