Geopolitica
Il principe saudita Mohammed bin Salman snobba i britannici per incontrare Putin
Il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman (MbS) avrebbe snobbato Londra per incontrare il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin.
Il Financial Times riporta che MBS aveva un piano provvisorio per visitare il Regno Unito già il 3 dicembre, che aveva accantonato poco prima di ricevere il Putin a Riyadh il 6 dicembre.
Funzionari britannici e sauditi discutono da mesi riguardo un potenziale viaggio di MbS nel Regno Unito quest’anno, e i funzionari britannici hanno affermato di aver lavorato per fissare il 3 dicembre come possibile data di arrivo, secondo FT.
La vicinanza del viaggio del principe a Londra e della visita di Putin a Riad ha sollevato interrogativi da parte degli «alti parlamentari conservatori» sulla forza dell’alleanza saudita-britannica.
L’ex leader dei Tory Sir Iain Duncan Smith ha descritto lo sviluppo al FT come «sorprendente» e ha definito il rinvio un «affronto». Sir Iaian ha continuato affermando che esiste il rischio che la Gran Bretagna e gli altri alleati occidentali dell’Arabia Saudita vengano «presi in giro».
Un altro deputato conservatore, Robert Courts, ha affermato che il rinvio è «una preoccupazione perché suggerisce un fallimento diplomatico del Regno Unito di fronte a un’offensiva diplomatica coordinata da parte di Putin» e che «il Regno Unito dovrebbe urgentemente rivedere le risorse e la strategia dietro la sua politica estera e politica. politica di difesa per impedire lo scivolamento degli Stati verso i nostri concorrenti strategici».
L’ambasciatore dell’Arabia Saudita nel Regno Unito, il principe Khalid bin Bandar, tuttavia, ha negato qualsiasi collegamento tra la visita annullata e il viaggio del presidente russo, insistendo sul fatto che «chiunque abbia familiarità con le relazioni tra Regno Unito e Arabia Saudita saprà che l’idea di un affronto è una sciocchezza».
Contrary to media claims, Russia is not “isolated”, especially when Putin’s welcome in Dubai by MBS was as strong as one might expect. The fact that they’re making oil deals right next to the COP28 climate conference says it all. Serious people reject the woke and… pic.twitter.com/ml2h3UOYP5
— Ian Miles Cheong (@stillgray) December 6, 2023
Putin and MBS. pic.twitter.com/eQQ8PkZr1m
— MonitorX (@MonitorX99800) December 6, 2023
Sostieni Renovatio 21
«Il rapporto è più forte che mai e rimarrà tale. Coloro che desiderano interpretare le cose in modo diverso si sbagliano di grosso», ha detto al FT.
Il ministero degli Esteri del Regno Unito non ha né confermato né smentito il rinvio quando è stato raggiunto dal FT per un commento, con il suo portavoce che ha effettivamente schivato la domanda.
«Non spetta al Regno Unito commentare gli impegni diplomatici di altri paesi. Lavoriamo a stretto contatto con l’Arabia Saudita in una serie di settori, tra cui fornire sostegno all’Ucraina e affrontare l’attuale crisi in Israele», ha affermato il portavoce britannico.
I sauditi sembrano allontanarsi sempre più dal loro ruolo di gestori dei giacimenti petroliferi della finanza angloide, e stanno invece perseguendo il loro ruolo nella dinamica globale emergente, evidenziato dalla loro recente entrata nei BRICS.
All smiles:
Putin and the Saudi crown prince MbS say goodbyes to each other after an amicable and productive meeting in Riyadh. The two leaders discussed the situation in the Middle East, especially Gaza, and the Russia-Saudi cooperation in the OPEC+ framework. UAE was also one… pic.twitter.com/xp8lgaxF2j
— Nina ???? Byzantina (@NinaByzantina) December 6, 2023
Come riportato da Renovatio 21, Arabia Saudita e Cina creano un accordo di scambio per il commercio senza dollari.
Lo scambio di petrolio senza l’intermediazione del dollaro, iniziata l’anno scorso con le dichiarazioni dei sauditi sulla volontà di vendere il greggio alla Cina facendosi pagare in yuan, porterà alla dedollarizzazione definitiva del commercio globale.
A gennaio, il ministro delle finanze dell’Arabia Saudita Mohammed Al-Jadaan ha dichiarato al World Economic Forum che il Regno è aperto a discutere il commercio di valute diverse dal dollaro USA.
«Non ci sono problemi con la discussione su come stabiliamo i nostri accordi commerciali, se è in dollari USA, se è l’euro, se è il riyal saudita», aveva detto Al-Jadaan in un’intervista a Bloomberg TV durante il WEF di Davos. «Non credo che stiamo respingendo o escludendo qualsiasi discussione che contribuirà a migliorare il commercio in tutto il mondo».
Il rapporto tra la Casa Saud e Washington, con gli americani impegnati a difendere la famiglia reale araba in cambio dell’uso del dollaro nel commercio del greggio (come da accordi presi sul Grande Lago Amaro tra Roosevelt e il re saudita Abdulaziz nel 1945) sembra essere arrivato al termine.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube