Nucleare
Il primo ministro polacco Morawiecki chiede le armi nucleari USA
Il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki ha chiesto che la Polonia sia inclusa nel programma di condivisione nucleare della NATO, in modo che le armi nucleari tattiche statunitensi siano stazionate in Polonia.
Come noto, il programma NATO consente il dispiegamento di bombe nucleari statunitensi sul territorio di altre nazioni NATO non nucleari. L‘utilizzo di una simile strategia di condivisione transnazionale delle testate programmata ora dalla Russia con la Bielorussia, tuttavia, suscita le ire del Patto Atlantico, e le richieste allucinanti di Paesi come la Polonia, che sull’argomento in realtà insiste da tempo.
Morawiecki ha annunciato la richiesta atomica nella sua conferenza stampa dopo il vertice del Consiglio europeo di oggi, richiamando l’appello della Polonia in risposta alla decisione di Mosca di stazionare le sue armi nucleari tattiche nella vicina Bielorussia, operazione che Putin sostiene sarà completata entro la settimana.
«Dato che la Russia intende dispiegare armi nucleari tattiche in Bielorussia, stiamo… facendo appello alla… NATO affinché [ci consenta di] prendere parte al programma di condivisione nucleare», ha affermato il primo ministro.
La decisione finale sulla questione spetterebbe a Washington, ha detto Morawiecki, aggiungendo che Varsavia ha dichiarato la sua intenzione di «agire rapidamente in questo senso», perché la Polonia «non vuole stare a guardare».
Questo non è affatto il primo tentativo fatto da alti funzionari polacchi di far schierare armi nucleari tattiche statunitensi in Polonia. Le loro prime richieste di questo tipo risalgono al 2015.
Il servizio di notizie polacco Polsatnews ha riferito che il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale John Kirby si è rifiutato di commentare quando è stato interrogato poche ore dopo in un briefing online sulla richiesta.
«Non ho nulla da dire su discorsi di questo tipo. E comunque, non stiamo parlando di dispiegare i nostri sistemi nucleari, quindi di certo non inizierò a farlo oggi. Una cosa che posso dire è che non abbiamo cambiato la nostra disposizione di deterrenza strategica».
Tali implementazioni in realtà sono state oggetto di discussione. In un articolo del 23 giugno pubblicato dal Bulletin of the Atomic Scientists, Alexander Vershbow, diplomatico americano ed ex vicesegretario generale della NATO, ha anche sollecitato l’espansione del dispiegamento di armi nucleari tattiche in Europa oltre i limitati passaggi richiesti dalla postura nucleare dell’amministrazione Biden.
Falchi atomici si agitano nei cieli sopra Varsavia da un po’. L’europarlamentare polacco Radoslav Sikorski, invitato al Bilderberg, marito della neocon americana Anne Applebaum, a inizio conflitto aveva ipotizzato apertis verbis la fornitura a Kiev di armi atomiche.
Lo scorso autunno il viceministro della Difesa Marcin Ociepa ha dichiarato che la Polonia sarà in guerra con la Russia tra 3 o 10 anni massimo. Pochi mesi dopo Polonia ha emanato lo scorso mese un bizzarro comunicato congiunto con il Dipartimento di Stato USA per «la sconfitta strategica della Russia».
Come riportato da Renovatio 21, un recente studio dell’Istituto per lo studio degli armamenti SIPRI ha scoperto un cospicuo aumento degli arsenali nucleari nel mondo.
Morawiecki ha appena orgogliosamente pubblicato un video che mostra le violenze delle banlieue francesi contro la pace invece dei quartieri della Polonia, rivendicando di aver saputo gestire l’immigrazione.
Nasz plan to Europa Bezpiecznych Granic – bezpieczeństwo i porządek publiczny – to są wartości, od których wszystko inne się zaczyna! pic.twitter.com/9anvfDU11d
— Mateusz Morawiecki (@MorawieckiM) June 30, 2023
Tuttavia, ci chiediamo: la Polonia si bea per essersi salvata dalle rivolte immigrate, per poi esporsi al precipizio della distruzione atomica?