Spirito
Il patriarca di Mosca Cirillo manda i suoi auguri a Leone XIV
Anche il patriarca di Mosca e di tutte le Russie Cirillo I, capo della Chiesa ortodossa russa, ha salutato l’elezione del nuovo Papa, esprimendo la speranza che le relazioni tra le due Chiese continuino.
«Iniziate il vostro ministero come Primate della Chiesa cattolica romana in un momento storico particolare, caratterizzato da numerose sfide per la civiltà, nonché da alcuni segnali di speranza. In questo contesto, il rapporto tra l’Oriente cristiano e l’Occidente cristiano acquisisce particolare importanza per il futuro del mondo. Spero sinceramente che, con la vostra partecipazione, le relazioni tra le nostre due Chiese si sviluppino costantemente, così da poter rendere testimonianza congiunta a Cristo e rivelare all’umanità l’imperitura bellezza della vita basata sui comandamenti di Dio».
Sostieni Renovatio 21
Il patriarca ortodosso ha anche attribuito importanza alla scelta del nome Leone, riferendosi principalmente a «San Leone, Papa di Roma», che Cirillo definisce il «difensore della comunità cristiana a Roma contro le incursioni dei barbari».
Prosegue augurando che «questo santo gradito a Dio… sostenitore dell’insegnamento sulla pienezza della divinità e dell’umanità di nostro Signore Gesù Cristo, che edifica l’unità nella verità, sia venerato in egual misura dai cristiani cattolici e ortodossi. Possa egli ispirarvi nel servizio impegnativo e responsabile che vi attende».
«Che il Signore Misericordioso vi dia forza nel corpo e nello spirito, conservandovi in buona salute per molti anni!»
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Duma.gov.ru via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International