Ambiente
Il Partito Verde tedesco crolla: dimissioni dei giovani leader
In seguito all’annuncio di ieri dei leader del partito verde tedesco Omid Nouripour e Ricarda Lang che si sarebbero dimessi alla convention del partito di novembre, anche i leader della Grüne Jugend («Gioventù verde») Svenja Appuhn e Katharina Stolla e l’intero comitato esecutivo di dieci membri si sono dimessi dai loro incarichi e hanno persino lasciato il partito.
La loro decisione entrerà in vigore alla convention della Gioventù verde del 18 ottobre a Lipsia. Non tutti i 16.000 giovani del partito starebbero abbandonando il partito.
«Abbiamo preso la decisione di lasciare il partito nelle ultime settimane, vale a dire prima che l’esecutivo del partito annunciasse le sue dimissioni», si legge nella lettera del 25 settembre sera che Appuhn e Stolla hanno inviato all’esecutivo del partito. «Tuttavia, non abbiamo ritenuto responsabile annunciare la nostra decisione durante le campagne elettorali statali, poiché eravamo preoccupati che avrebbe messo in ombra le già difficili campagne elettorali».
«Ultime settimane» apparentemente si riferisce a conflitti estesi e accesi tra i leader del partito e l’organizzazione giovanile, che pensa che la protezione del clima sarà intensificata tramite fondi extra derivanti dalla tassazione dei ricchi.
Aiuta Renovatio 21
I giovani respingono anche qualsiasi condizione per la Germania nell’accogliere i rifugiati. È interessante notare che, sebbene i giovani si oppongano ai 100 miliardi di euro di finanziamenti extra per la militarizzazione, che preferiscono spendere per il clima, finora non hanno dichiarato opposizione al finanziamento della guerra in Ucraina.
Ieri Svenya Appuhn ha scritto su X:
«Le cose non possono restare come sono. I timori di declino si stanno diffondendo, il mondo è in fiamme e gli esponenti della destra stanno traendo profitto dalla frustrazione. Come membri del consiglio federale ed ex studenti, oggi lasciamo i Verdi. Ci stiamo preparando a costruire una forte forza di sinistra in Germania. Insieme agli ex e storici membri dei Giovani Verdi, vogliamo fondare una nuova organizzazione giovanile di sinistra».
So wie es ist, kann es nicht bleiben. Abstiegsängste greifen um sich, die Welt brennt & Rechte profitieren vom Frust. Als Bundesvorstand & Ehemalige treten wir heute bei den Grünen aus. Wir machen uns auf, eine starke linke Kraft in Deutschland aufzubauen.
— Svenja Appuhn (@SvenjaAppuhn) September 26, 2024
Non è improbabile che ora i giovani verdi si uniranno agli attivisti del movimento Friday4Future, Extinction Rebellion et similia – gruppi non popolarissimi tra gli automobilisti tedeschi.
Come riportato da Renovatio 21, a seguito dello sforzo di fermare l’avanzata dell’AFD, il partito dei Verdi è stato cannibalizzato dai socialisti del SPD alle recenti elezioni in Brandeburgo, dopo nessun esponente ecologista è stato eletto, rimanendo quindi fuori dal Parlamento del land. Verdi, socialisti e democristiani hanno tentato in ogni modo di bandire l’AFD, che ora è il secondo partito in Germania e il primo nella parte orientale del Paese.
L’astro nascente della politica tedesca, l’ex deputata della Linke Sahra Wagenknecht, forte di grandi risultati elettorali con il suo nuovo partito BSW, attacca frontalmente i verdi come partito di incompetenti – accusati di essere di danno all’industria nazionale – e guerrafondai.
Polemiche contro le politiche verdi sono emerse l’anno passato quando si è scoperto il rischio che la stessa capitale Berlino possa essere lasciata senza acqua a causa della fine dell’estrazione della lignite nella regione orientale di Lausitz.
Tra i giovani verdi, si distingue il giovane deputato nazionale Johannes Wagner, che aveva dichiarato che i tedeschi hanno «l’obbligo morale» di sacrificare i loro standard di benessere.
Tre anni fa i Verdi avevano pensato di togliere la parola «Germania» dal nome ufficiale del partito.
Come riportato da Renovatio 21, secondo sondaggi un’ampia maggioranza di tedeschi vorrebbe mantenere l’energia atomica. I Verdi, di contro, sono stati accusati di aver mentito per accelerarne la dismissione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di amaryllion via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic