Politica

Il partito AfD designato come «estremista» nella terza regione tedesca

Pubblicato

il

Le autorità della regione tedesca della Sassonia hanno designato come gruppo estremista la sezione locale del partito Alternativa per la Germania (AfD). La decisione segue decisioni simili in Turingia e Sassonia-Anhalt, mentre il partito è accusato di essere un «caso sospetto» di estremismo di destra a livello federale.

 

L’AfD ha registrato il 18,4% dei voti alle elezioni regionali dell’Assia di ottobre, la sua migliore performance di sempre in uno stato della Germania occidentale, e molto più avanti dei suoi rivali nella coalizione ampel («semaforo») al governo del Paese.

 

AfD anche goduto di un crescente sostegno nelle sue tradizionali roccaforti orientali, con un recente sondaggio Spiegel che lo ha collocato al primo posto con il 32% dei voti nell’ex Repubblica Democratica Tedesca.

 

Venerdì il presidente della sezione sassone dell’Ufficio per la Protezione della Costituzione (BfV – un servizio di sicurezza interna della Repubblica Federale), Dirk-Martin Christian, ha dichiarato che «non ci sono più dubbi sull’orientamento estremista di destra dell’AfD Sassone». Le autorità sono giunte alla loro conclusione dopo aver monitorato da vicino la sezione locale del partito negli ultimi quattro anni.

 

Il nuovo status giuridico attribuito all’AfD implica che ora il BfV può ora utilizzare mezzi di sorveglianza e intelligence per raccogliere informazioni senza restrizioni sulle attività dell’AfD.

 

Il servizio di sicurezza ha inoltre affermato che l’organizzazione «persegue un programma anticostituzionale», citando le dichiarazioni di membri senior della sezione AfD della Sassonia. Christian in particolare ha fatto riferimento alla posizione dell’AfD sull’immigrazione, che ha definito «il cosiddetto etnopluralismo».

 

Secondo la posizione dell’AfD «l’acquisizione della cittadinanza tedesca sarebbe determinata esclusivamente da criteri etnico-biologici oltre che culturali», ha affermato il funzionario.

 

Il Christian ha anche accusato i leader sassoni dell’AfD di diffamare pubblicamente i migranti, soprattutto i musulmani. Inoltre, il ramo dell’AfD è stato accusato di usare velati cliché antisemiti e di impegnarsi nella «denigrazione generale della nostra democrazia» «diffamando pubblicamente le istituzioni statali e i loro rappresentanti».

Sostieni Renovatio 21

L’AfD ha raccolto il 27,5% dei voti alle ultime elezioni regionali in Sassonia nel 2019.

 

Dopo un risultato senza precedenti alle elezioni regionali in Assia e Baviera in ottobre, la co-leader dell’AFD Alice Weidel ha affermato che la forza politica «non è più un fenomeno orientale, ma è diventata un grande partito tutto tedesco».

 

Il fenomeno della designazione dell’AfD come «estremista» arriva giusto a seguito del fatto che ha ottenuto importanti guadagni di voti nelle elezioni regionali in Baviera e in Assia nella Germania occidentale. La Sassonia-Anhalt, situata nell’ex Germania dell’Est, era stato il secondo stato federale ad etichettare come estremista la sua sezione dell’AfD, dopo la vicina Turingia nel 2021.

 

Come riportato da Renovatio 21, l’AfD due mesi fa ha vinto le elezioni in Turingia, il land il cui ministro dell’interno Georg Maier nel 2022 voleva confiscare le armi regolarmente detenute ai membri di Alternative fuer Deutschland.

 

Non si tratta della prima volta che il BfV mette sotto osservazione il partito: ad aprile era emerso che i servizi avevano etichettato l’organizzazione giovanile AfD come «estrema destra» in modo da poter sorvegliarne i membri.

 

Sono stati registrati contro esponenti del partito anche attacchi di altro tipo, talvolta grotteschi, talvolta enigmatici, talvolta violenti.

 

Negli scorsi giorni il leader AfD Tino Chrupalla è stato assaltato e punto con una misteriosa siringa. Poco prima, aveva rivelato di essere stato debancarizzato: Postbank, una divisione bancaria al dettaglio del grande istituto finanziario Deutsche Bank, avrebbe chiuso il suo conto perché membro dell’AfD, ha lamentato il politico. Altri membri del partito hanno subìto la chiusura del conto corrente da parte delle banche.

 

Ad agosto la deputata AfD Beatrix von Storch è stata attaccato da un uomo che l’ha imbrattata di escrementi di cane durante un evento nel land della Renania-Palatinato. La Von Stoch è la deputata che tenne un notevole il discorso al Bundestag lo scorso 27 aprile in cui sferrava un feroce attacco contro i grandi interessi finanziari dietro i Verdi tedeschi spiegando le dinamiche occulte di tale «piovra verde».

AfD è in pratica l’unico partito tedesco che in Europa si è espresso contro la follia COVID per bocca dell’eurodeputata Christine Anderson.

 

A marzo il Bundestag ha respinto istericamente la mozione parlamentare dell’AfD per il comitato investigativo sull’attentato al gasdotto Nord Stream. AfD aveva semplicemente detto che l’accusa che gli USA fossero dietro l’attacco terroristico contenuta nello scoop di Seymour Hersh andrebbe discussa.

La Grundgesetz, la «legge di base» e cioè la Costituzione tedesca sulla quale il BfV dovrebbe vigilare, è stata umiliata durante la pandemia (il suo primo articolo recita: «La dignità dell’uomo è intangibile. È dovere di ogni potere statale rispettarla e proteggerla») è successivamente modificata per poter aumentare la spesa militare, che con l’Ucraine (e non solo) sta gonfiandosi senza requie, segno di una effettiva rimilitarizzazione della Germania.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



Immagine di Metropolico.org via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic

 

 

Più popolari

Exit mobile version