Economia

Il nuovo rublo basato sull’oro?

Pubblicato

il

La rivoluzione monetaria globale causata dalle sanzioni alla Russia continua.

 

Il commento del 26 aprile del segretario del Consiglio di sicurezza nazionale russo Nikolaj Patrushev secondo cui Mosca «sta lavorando per collegare il prezzo del rublo all’oro e ad altre materie prime» è stato rafforzato più tardi lo stesso giorno dal portavoce del presidente Vladimir Putin, Dmitrij Peskov.

 

«La questione della creazione di un sistema finanziario in Russia, in cui il valore del rublo sarà legato all’oro e alle attività valutarie, è ora in discussione» ha dichiarato Peskov.

 

Tuttavia, bisogna rilevare come il governatore della Banca di Russia Elvira Nabiullina non pare essere della partita. Lo stesso giorno delle dichiarazioni di Patrushev e Peskov, la Nabiullina ha rimarcato in conferenza stampa che «non se ne parla in alcun modo»; inoltre, ha sottolineato che il rublo deve avere un tasso di cambio variabile.

 

La risposta di Nabiullina è stata a una domanda dell’agenzia Reuters, riportata a livello internazionale solo da Reuters.

 

La Banca Centrale russa ha effettuato un altro taglio sostanziale il 29 aprile, dal 17% al 14%, al tasso di interesse molto alto (del 20%) fissato il 1 marzo in reazione alle mostruose sanzioni finanziarie della NATO.

 

La Banca di Russia prevede ora un tasso di inflazione compreso tra il 18% e il 23% in Russia nel 2022, ma afferma che potrebbe essere inferiore a seconda del «ritmo di sostituzione delle importazioni e della ristrutturazione dell’economia russa».

 

Come riportato da Renovatio 21, la Russia negli ultimi mesi ha imbrigliato un’altra forma monetaria diffusa e oramai sedimentata in questi anni, il Bitcoin, moneta a valore variabile per antonomasia, valuta che dietro di sé non  ha nulla.

 

È stato riportato che personale russo avesse lavorato in passato alla creazione del Petro, la proposta criptovaluta venezuelana basata sulla principale risorsa nazionale di Bogotà, il petrolio.

 

 

Più popolari

Exit mobile version