Politica
Il ministro israeliano: «tutta Gaza sarà ebraica»
Il ministro del patrimonio israeliano Amichai Eliyahu ha affermato che Israele non dovrebbe preoccuparsi della fame a Gaza, suscitando condanne da tutto lo spettro politico.
Il politico di estrema destra di Otzma Yehudit ha respinto i rinnovati allarmi delle Nazioni Unite su una carestia provocata dall’uomo nell’enclave assediata, affermando che il governo israeliano sta «correndo verso la cancellazione di Gaza».
«Grazie a Dio stiamo cancellando questo male. Tutta Gaza sarà ebraica», ha detto Eliyahu a Radio Kol Barama giovedì, secondo Ynet.
«Non dovremmo avere a che fare con la fame a Gaza –Lasciate che il mondo si prenda cura di loro. Nessuna nazione nutre i propri nemici. Abbiamo perso completamente la testa? Dovremmo preoccuparci della loro cena?» ha aggiunto.
Come riportato da Renovatio 21, il ministro è noto per aver aperto mesi fa alla possibilità di nuclearizzare Gaza durante un’ulteriore intervista radiofonica.
Sostieni Renovatio 21
Il primo ministro israeliano Benjamino Netanyahu ha preso le distanze da queste dichiarazioni, sottolineando che Eliyahu non è un membro del Gabinetto di sicurezza, che determina la condotta della guerra.
«La politica di questo governo è chiara e unitaria. Le sue dichiarazioni non la rappresentano», ha detto Netanyahu.
Anche l’ambasciatore israeliano negli Stati Uniti, Yechiel Leiter, ha condannato le dichiarazioni dell’Eliyahu, definendole «sbagliate, sciocche e totalmente non rappresentative del governo e del popolo israeliano». In un post su X, ha insistito sul fatto che Israele si impegna a creare un meccanismo per fornire aiuti umanitari ai civili di Gaza «MA NON ATTRAVERSO HAMAS».
Secondo le autorità sanitarie locali, più di 59.000 palestinesi sono stati uccisi a Gaza dall’ottobre 2023, di cui almeno 113 morti di fame. Il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha dichiarato mercoledì che il «blocco» imposto da Israele ha spinto Gaza sull’orlo della «fame di massa».
Philippe Lazzarini, direttore dell’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (UNRWA), ha chiesto a Israele di consentire l’accesso ai 6.000 camion di aiuti umanitari attualmente fermi in Egitto e Giordania.
Nel frattempo, i funzionari israeliani hanno accusato Hamas e altri gruppi armati di accumulare rifornimenti e di attaccare i civili nei punti di distribuzione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di IDF Spokesperson’s Unit via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported