Geopolitica
Il ministro degli Esteri britannico chiama Putin «fascista»
Il ministro degli Esteri britannico David Lammy ha fatto alcuni commenti molto poco diplomatici sulla Russia, definendola, in effetti, uno Stato fascista. Lo riporta il quotidiano britannico Telegraph.
Mosca ha definito le dichiarazioni del Lammy un insulto ai milioni di cittadini sovietici e ad altri, compresi i sudditi britannici, che morirono combattendo il flagello nazista durante la seconda guerra mondiale.
Parlando a Sky News il 15 settembre, Lammy ha affermato che ci sono state «molte spacconate» da parte del presidente russo Vladimir Putin, ma che «non possiamo farci mandare fuori rotta da un fascista imperialista» che «vuole trasferirsi in paesi volenti o nolenti».
«Putin ha detto: “Non inviare carri armati”. Li abbiamo inviati. Putin ha detto: “Non inviare missili”. Li abbiamo inviati. Putin minaccia ogni pochi mesi di usare armi nucleari. Ciò che dovrebbe fare ora è cessare la sua aggressione e lasciare l’Ucraina» ha dichiarato il Lammy.
Lo stesso giorno l’ambasciata russa a Londra ha rilasciato un commento respingendo la dichiarazione del massimo diplomatico di Londra. «L’Ambasciata respinge fermamente le osservazioni sprezzanti del Ministro degli Esteri britannico David Lammy, articolate il 15 settembre durante un’intervista con un canale televisivo britannico, quando arrivò al punto di accusare la leadership della Federazione Russa di “fascismo imperialista”», si legge nella dichiarazione dell’Ambasciata russa.
Iscriviti al canale Telegram
«Le osservazioni di David Lammy non offendono principalmente la leadership del nostro Paese, ma piuttosto la memoria di coloro che hanno combattuto contro la “peste bruna” durante la seconda guerra mondiale, compresi i suoi stessi compatrioti. Allo stesso tempo non è certo la prima volta che sorgono dubbi sulla sua effettiva comprensione della terminologia da lui utilizzata. Vale la pena ricordare che l’ideologia del “fascismo”, che si basa su teorie della superiorità razziale, è strettamente associata ai crimini del nazismo tedesco. Questi sono proprio i crimini a cui il nostro popolo e i cittadini di altre ex repubbliche sovietiche hanno posto fine con il loro eroismo senza precedenti».
Apparentemente il Lammy ha precedenti di dichiarazioni così provocatorie. L’ambasciata ha dichiarato: «abbiamo preso atto molto tempo fa della propensione dell’attuale ministro degli Esteri a dichiarazioni inappropriate e provocatorie, per la quale era noto anche prima di assumere l’incarico. La fissazione del politico laburista nell’etichettare indiscriminatamente gli oppositori ideologici come “fascisti” aveva precedentemente sconcertato molti, compresi gli alleati della Gran Bretagna. …Tuttavia, ricoprire la carica di ministro degli Esteri comporta generalmente una responsabilità speciale e il dovere di aderire agli standard di etica diplomatica», afferma l’Ambasciata.
Lammy avrebbe dovuto prendere atto che «i militanti ucraini, che Londra sostiene, finanzia e arma, combattono sotto le bandiere naziste e con le bandiere fasciste, anche nella regione di Kursk, cosa che anche il Times ammette liberamente», conclude la dichiarazione dell’ambasciata della Federazione Russa. «Per quanto riguarda le accuse di ‘imperialismo’, sembrano piuttosto imbarazzanti provenienti dal ministro degli Esteri del Regno Unito, che ha una ricca storia ed esperienza in questo campo. Nel complesso, sembra che l’approccio sprezzante al linguaggio diplomatico e all’interpretazione degli eventi storici stia diventando un “marchio di fabbrica” del capo del Ministero degli Esteri».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Foreign, Commonwealth & Development Office via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic