Internet
Il ministero russo dice ai cittadini di fare backup dei loro dati su Google
Gli utenti russi di Google dovrebbero creare copie di backup dei loro dati, ha avvertito il ministero dello sviluppo digitale, delle comunicazioni e dei mass media di Mosca, poiché Alphabet, la società madre del gigante della tecnologia, ha iniziato a impedire agli utenti di registrare nuovi account nel Paese.
Il ministero ha affermato che la conferma dell’autorizzazione tramite messaggi di testo inviati ai numeri di telefono russi funziona ancora per gli account creati in precedenza, ma ha avvertito che «non c’è certezza che questa funzionalità rimarrà in vigore». Ha aggiunto che gli utenti dovrebbero passare ad altri metodi di autenticazione a due fattori.
Google gestisce oltre 40 servizi digitali, tra cui il motore di ricerca Google, la posta elettronica Gmail, l’archiviazione cloud di Google Drive e l’hosting video di YouTube. Alcuni di essi sono disponibili per gli utenti senza registrazione.
Iscriviti al canale Telegram
All’inizio di questo mese, alcuni utenti Google in Russia hanno riscontrato problemi nel tentativo di verificare la propria identità tramite SMS, con il servizio che ha segnalato un errore. Alphabet non ha commentato l’introduzione di nuove restrizioni relative alla Russia.
La società ha dichiarato che avrebbe disattivato gli account AdSense in Russia ad agosto. Il servizio consente agli utenti di guadagnare denaro inserendo annunci pubblicitari sui propri contenuti, gestiti da Google. Alphabet ha dichiarato all’epoca che non sarebbe più stata in grado di effettuare pagamenti agli utenti del suo servizio pubblicitario nel Paese.
Come riportato da Renovatio 21, YouTube, la piattaforma di hosting video di Google, ha iniziato a subire rallentamenti in Russia durante l’estate. I legislatori hanno attribuito i problemi al mancato aggiornamento da parte di Google le sue apparecchiature nel Paese dallo scoppio del conflitto in Ucraina nel 2022.
Google è sotto pressione in Russia da diversi anni, in particolare in relazione alla cancellazione da parte di YouTube dei canali appartenenti a organi di informazione russi, tra cui la testata di informazione RT, e poi personaggi pubblici, blogger, giornalisti e artisti, che hanno posizioni diverse da quelle occidentali.
La società tecnologica statunitense ha smesso di mostrare annunci agli utenti poco dopo l’escalation del conflitto ucraino nel febbraio 2022, avendo sospeso la monetizzazione per i creatori di contenuti.
A luglio, l’ente di controllo russo per i media e il digitale – il Roskomnadzor – ha affermato che Google ha bloccato l’accesso a oltre 200 canali YouTube in Russia.
Come riportato da Renovatio 21, la Russia due anni fa ha multato Google per 366 milioni di dollari.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Grendelkhan via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported