Essere genitori

Il metaverso di Zuckerberg «mette in pericolo i bambini»

Pubblicato

il

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

 

Un gruppo di 37 difensori dei diritti dei bambini ha intimato a Mark Zuckerberg di smettere di prendere di mira bambini e adolescenti nello schema di marketing per «Horizon Worlds», la piattaforma di metaverso di realtà virtuale di Meta. L’esperto di tecnologia Michael Rectenwald, Ph.D., ha detto a The Defender che Horizon Worlds è anche peggio di quanto descritto dal gruppo.

 

Un gruppo di quasi 70 «difensori dei diritti dei bambini e organizzazioni che promuovono la privacy online» il mese scorso ha intimato a Mark Zuckerberg, CEO della società madre di Facebook, Meta, di smettere di prendere di mira bambini e adolescenti nel suo schema di marketing per la piattaforma di metaverso di realtà virtuale (VR) dell’azienda, Horizon Worlds.

 

I sostenitori — tra cui Parents Television and Media Council e Parent Coalition for Student Privacy — hanno scritto in una lettera a Zuckerberg:

 

«I sottoscritti — un totale di 36 organizzazioni e 37 singoli esperti sullo sviluppo dei giovani — scrivono per esortarti a cancellare immediatamente i piani per attirare utenti di età compresa tra 13 e 17 anni su Horizon Worlds e vietare ai minori di utilizzare la piattaforma fino a quando Meta non potrà dimostrare che impegnarsi in un ambiente di realtà virtuale (VR) in continua evoluzione è sicuro per il loro benessere».

 

Citando gli «impatti negativi ben documentati dei social media 2D» sui giovani, i sostenitori hanno affermato che Meta «deve aspettare ulteriori ricerche peer-reviewed» sui potenziali rischi del metaverso per garantire la sicurezza dei bambini e degli adolescenti.  

 

Commentando la lettera, Michael Rectenwald, Ph.D., autore di Google Archipelago: The Digital Gulag and the Simulation of Freedom, ha convenuto che il metaverso rappresenta un pericolo per bambini e adolescenti.

 

«Il metaverso è usato per spostare l’esperienza del mondo fisico in una realtà simulata», ha spiegato Rectenwald, «e, grazie alle modeste soddisfazioni del mondo reale, il metaverso è diventato preferibile alla realtà non virtuale per molte persone. Horizon Worlds di Meta circoscrive gli orizzonti dei suoi giovani utenti e li limita a un simulacro».

 

Rectenwald ha affermato a The Defender che il potenziale danno di Horizon Worlds sui giovani è più serio di quanto gli esperti hanno scritto nella loro lettera. Ha detto:

 

«I danni sono radicali: relegano gli utenti a un’allucinazione consensuale che rimpiazza la realtà materiale e porta allo spreco del potenziale umano e alla perdita di significati autentici».

 

«Al posto della realtà, il metaverso offre disorientamento ontologico, trasmutazione dell’identità e deturpazione della realtà. Meta di Zuckerberg è all’avanguardia nel trasformare gli esseri umani in zeri virtuali nel regno digitale».

 

La Federal Trade Commission (FTC) il 3 maggio ha accusato Meta di violare il suo accordo sulla privacy da 5 miliardi di dollari e ha chiesto di inasprire le restrizioni sulla società, ribadendo che la società ha condiviso impropriamente i dati degli utenti con terze parti e non è riuscita a proteggere i bambini come promesso.

 

Inoltre, la FTC ha affermato che Meta dovrebbe essere bandita dalla monetizzazione dei dati raccolti dagli utenti più giovani e dovrebbe essere esclusa dal rilascio di nuovi prodotti fino a quando un revisore super partes non determinerà che le politiche sulla privacy dell’azienda siano sufficienti per proteggere gli utenti.

 

Il metaverso «mette in pericolo i bambini»

Meta ha investito molto in Horizon Worlds e sembra che l’investimento di Meta nella realtà virtuale stia fallendo e mettendo in pericolo i bambini nel processo».

 

Un recente studio del Center for Countering Digital Hate (CCDH) ha rilevato che i minori sulla piattaforma VR di Meta erano «regolarmente esposti a molestie e abusi — inclusi insulti sessualmente espliciti e molestie razziste, misogine e omofobe — e altri contenuti offensivi».

 

«I genitori sarebbero scioccati nell’apprendere cosa sta succedendo dietro le porte chiuse di Horizon Worlds, dove bambini e adolescenti vengono aggrediti con comportamenti abusivi e contenuti dannosi, senza che nessuno intervenga» hanno detto i sostenitori, aggiungendo:

 

«Tutti i danni associati all’uso eccessivo di social media e dispositivi digitali hanno il potenziale per essere esacerbati sulle piattaforme VR».

 

Sebbene il CCDH abbia segnalato 51 episodi di comportamento abusivo a Meta, la società non ha fornito alcuna risposta e «nessuna segnalazione di azioni intraprese o persino conferma di ricezione dei reclami», hanno affermato.

 

Il CCDH è anche autore di The Disinformation Dozen, che include Robert F. Kennedy Jr., presidente di Children’s Health Defense in congedo.

 

Meta — che ha registrato un fatturato di 28,1 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2023 — si rivolge agli adolescenti per proteggere i suoi profitti creando utenti per la vita che, con la loro presenza e supporto, fanno sembrare la piattaforma alla moda.

 

I sostenitori hanno sottolineato che un memo trapelato al Wall Street Journal ha rivelato i piani di Meta per aprire Horizon Worlds agli adolescenti al fine di guidare i profitti.

 

In una nota interna citata dal WSJ, il vicepresidente di Horizon Worlds Gabriel Aul ha detto allo staff che migliorare la fidelizzazione degli utenti tra gli utenti giovani era una priorità assoluta.

 

«Ma ciò che può essere buono per la vostra linea di fondo può essere incredibilmente dannoso per i giovani», hanno detto i sostenitori.

 

Questi hanno anche sottolineato che due senatori democratici hanno recentemente esortato Meta a fermare i suoi piani per aprire Horizon Worlds agli utenti adolescenti, citando il track record di Meta di mettere il profitto prima della sicurezza dei bambini.

 

Ad esempio, l’app «Messenger Kids», destinata ai bambini di età compresa tra 6 e 12 anni, conteneva un grave difetto di progettazione che consentiva ai bambini di aggirare i limiti e interagire con estranei.

 

Meta, inoltre, non è riuscita a fermare le pubblicità di tabacco, alcol e disturbi alimentari rivolte agli adolescenti su Facebook.

 

Inoltre, la ricerca interna di Meta indica che la piattaforma di social media Instagram fa sentire peggio le ragazze adolescenti riguardo ai loro corpi — e che gli adolescenti negli Stati Uniti e nel Regno Unito hanno tracciato i loro pensieri suicidi su Instagram.

 

Fino a quando Meta non avrà ottenuto «ricerche indipendenti che descrivano in modo affidabile i potenziali impatti sul benessere degli adolescenti» e mitigato «i pericoli di abusi, molestie, esposizione a contenuti dannosi e altri rischi per il benessere di bambini e adolescenti», la società dovrebbe mantenere Horizon Worlds chiuso agli utenti di età inferiore ai 18 anni, hanno concluso i sostenitori.

 

 

Suzanne Burdick

Ph.D.

 

 

© 9 maggio 2023, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

 

Traduzione di Alessandra Boni

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version