Epidemie

Il Kazakistan inizia a testare gli arrivi in ​​aeroporto per il morbo di Marburg

Pubblicato

il

Le autorità sanitarie del Kazakistan hanno introdotto controlli obbligatori della temperatura corporea per i passeggeri in arrivo negli aeroporti del Paese dall’estero, secondo una dichiarazione di lunedì. Ciò avviene nel mezzo di un’epidemia di una malattia altamente infettiva e potenzialmente letale in Africa.

 

La malattia, nota come malattia da virus di Marburg , inizia con sintomi quali nausea, vomito, mal di gola e dolore addominale. In alcuni casi, i pazienti muoiono a causa di un’estrema perdita di sangue. Il virus si diffonde tra le persone attraverso il contatto con fluidi corporei o con superfici, come lenzuola contaminate.

 

Il virus di Marburg appartiene alla stessa famiglia di virus dell’Ebola, ma è stato descritto come più grave.

Sostieni Renovatio 21

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la malattia ha un tasso di mortalità fino all’88%. Un’epidemia di morbo di Marburg è stata confermata il mese scorso dalle autorità sanitarie in Ruanda.

 

Le autorità sanitarie del Kazakistan hanno citato un avviso diffuso dall’OMS la scorsa settimana, secondo cui esiste un rischio elevato che l’epidemia si diffonda oltre i confini del Paese dell’Africa orientale.

 

«Per impedire al virus di entrare e diffondersi (…) negli aeroporti internazionali viene effettuata la misurazione della temperatura senza contatto di tutti i passeggeri in arrivo», ha affermato il medico sanitario capo Sarhat Beisenova.

 

In Ruanda sono stati segnalati almeno 46 casi di Marburg, principalmente tra gli operatori sanitari. Almeno 12 persone sono morte a causa della malattia da quando è stata dichiarata l’epidemia il 27 settembre. Domenica, il Ruanda ha annunciato una campagna di vaccinazione.

 

Il virus prende il nome dalla città tedesca in cui è stato individuato per la prima volta nel 1967. Gli scienziati si sono ammalati mentre maneggiavano scimmie importate dall’Africa, in quelli che sono stati i primi casi noti di Marburg. Il virus è trasmesso dal pipistrello della frutta egiziano, un tipo di pipistrello che si trova nelle miniere e nelle caverne.

 

Le autorità kazake hanno messo in guardia dal visitare grotte e miniere e dall’entrare in contatto ravvicinato con gli animali selvatici in Africa.

 

In precedenza, epidemie di Marburg erano state registrate anche in Guinea Equatoriale, Tanzania, Angola, Ghana, Guinea, Kenya e Sudafrica.

 

«Le persone stanno entrando in contatto più stretto con la fauna selvatica in tutto il mondo», ha detto al New York Times la dottoressa Amira A. Roess, professoressa di salute globale ed epidemiologia alla George Mason University. «La fauna selvatica si sta adattando al contatto con gli umani. È preoccupante».

 

La scorsa settimana l’OMS ha valutato il rischio di epidemia come molto elevato a livello nazionale, elevato a livello regionale e basso a livello globale.

 

Da allora le autorità sanitarie russe hanno riconosciuto che il virus di Marburg potrebbe raggiungere il Paese, ma hanno affermato che non si diffonderebbe.

 

Nessun caso confermato di Marbur correlato all’epidemia in Ruanda è stato segnalato negli Stati Uniti o in altri paesi al di fuori della nazione dell’Africa orientale, ha affermato la scorsa settimana il Centro statunitense per il controllo e la prevenzione delle malattie.

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, vi era stato allarme alla stazione di Amburgo pochi giorni fa quando due persone provenienti dal Ruanda avevano mostrato dei sintomi mentre erano in treno. La banchina di arrivo del treno era stata quindi isolata dalle autorità tedesche.

 

Secondo quanto riportato in seguito dalla stampa tedesca, i due – un dottore e la sua ragazza – sarebbero poi risultati negativi.

 

Come riportato da Renovatio 21, l’OMS aveva dichiarato un focolaio di Marburg in Ghana due anni fa, per poi convocare una riunione «urgente» sulla diffusione del virus.

 

Tre anni fa il dottor Robert Malone, pioniere del vaccino mRNA, in una trasmissione di Steve Bannon parlò di un possibile «super virus» cinese da «febbre emorragica simile all’Ebola» che poteva derivare dalla vaccinazione di massa.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di NIAID via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic

Più popolari

Exit mobile version