Occulto

Il guru russo Vissarion condannato a 12 anni

Pubblicato

il

Un tribunale russo ha condannato Sergej Torop, un ex vigile urbano che affermava di essere la reincarnazione di Gesù Cristo, a 12 anni di carcere di massima sicurezza. Lo riporta la stampa russa.

 

Il Torop è stato riconosciuto colpevole di aver causato danni psicologici e fisici ai suoi seguaci e di averli sfruttati economicamente.

 

Torop, noto con il nome di Vissarion, ha fondato la Chiesa dell’Ultimo Testamento nel 1991 nella regione russa di Krasnoyarsk. La setta ha attirato migliaia di seguaci grazie al suo stile di vita rigoroso che vieta carne, alcol, fumo, parolacce e l’uso del denaro. I suoi membri vivono come agricoltori vegetariani di sussistenza in remoti insediamenti siberiani.

 

Il tribunale di Novosibirsk ha inoltre condannato gli assistenti di Torop, Vladimir Vedernikov e Vadim Redkin, rispettivamente a 12 e 11 anni di carcere. Tutti e tre hanno negato ogni illecito durante il processo e sono stati condannati a pagare 40 milioni di rubli (circa 430.000 euro) di danni morali.

 

Le accuse derivano dalle attività svolte tra il 1991 e il 2020, durante le quali gli investigatori hanno scoperto che 16 individui hanno subito danni morali, sei hanno riportato ferite gravi e uno ha visto la sua salute deteriorarsi a causa delle pratiche della setta.

Sostieni Renovatio 21

Il movimento era stato oggetto di un’indagine legale in due diverse occasioni nel 2020. Nel febbraio di quell’anno, alcuni membri della chiesa sono stati interrogati nell’ambito di un’indagine su corruzione e frode presso la scuola Istoki, frequentata dai figli dei seguaci di Vissarion.

 

Ad agosto, poi, era stato aperto un procedimento penale dopo che alcuni rappresentanti del sedicente profeta hanno impedito ai giornalisti di filmare all’interno della comunità.

 

Nel settembre 2020, il Servizio di sicurezza federale russo (FSB) ha fatto irruzione e arrestato Torop e diversi suoi affiliati, in seguito ad accuse di pressioni psicologiche e sfruttamento finanziario all’interno della setta.

 

Durante il blitz, la polizia ha trovato un nascondiglio con gioielli, armi, giocattoli per adulti e denaro, tra cui rubli, dollari ed euro.

 

Registrata ufficialmente nel 1995 come organizzazione religiosa, la Chiesa dell’Ultimo Testamento è stata successivamente sciolta in seguito ad azioni legali contro i suoi leader.

 

La setta di Vissarione è notissima in Russia già dagli anni Novanta. Rappresenta, per la sensibilità domestica russa, la possibilità che un membro della famiglia prenda una svolta mistica, simile a quelle vedute qui da noi con i guru orientali.

 

Renovatio 21 ha contezza dell’esistenza, almeno in passato, di adepti italiani. Nel 2020 è apparso su Facebook il «Gruppo Vissarion è Gesù Cristo», che, dice l’Enciclopedia delle Religioni in Italia, sarebbe «in contatto con i vertici del movimento residenti a Krasnoyarsk».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Ekaterina Dawn via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International; immagine tagliata. 

Più popolari

Exit mobile version