Geopolitica
Il governo israeliano approva il cessate il fuoco e l’accordo sugli ostaggi con Hamas
Il governo israeliano ha accettato un accordo con il movimento palestinese Hamas per un cessate il fuoco temporaneo e il rilascio degli ostaggi in una votazione, ha riferito il quotidiano israeliano Haaretz.
Il giornale ha citato un alto funzionario israeliano che ha affermato che l’accordo prevedrebbe il rilascio da parte di Hamas di 30 bambini e otto madri, oltre ad altre 12 donne, durante un cessate il fuoco di quattro giorni.
Il funzionario ha anche detto che tutti i rami dei servizi di sicurezza israeliani hanno sostenuto l’accordo, ha riferito il giornale. L’accordo riguarda solo gli israeliani, ma Hamas potrebbe rilasciare cittadini stranieri in base ad accordi con altri Paesi, afferma il rapporto.
L’attuazione di un accordo tra Israele e il movimento palestinese Hamas sul rilascio degli ostaggi inizierà un giorno dopo il raggiungimento dell’accordo e gli Stati Uniti anticipano la liberazione di ulteriori ostaggi, ha detto un alto funzionario dell’amministrazione Biden durante una conferenza stampa.
«Anche se raggiungessimo un accordo stasera o domani mattina, l’attuazione non inizierebbe prima di 24 ore», ha detto martedì sera il funzionario. «Se stasera raggiungessimo un accordo, l’attuazione probabilmente avverrebbe giovedì mattina, ora di Israele».
Il movimento palestinese Hamas rilascerà 50 dei circa 240 ostaggi tenuti nella Striscia di Gaza, donne e bambini in primis, nel corso di un cessate il fuoco di quattro giorni approvato dal governo israeliano, ha riferito martedì l’Associated Press, citando il governo israeliano.
Sostieni Renovatio 21
Israele pubblicherà un elenco dei nomi dei prigionieri che saranno rilasciati in base ad un accordo con il movimento palestinese Hamas entro le prossime 24 ore in modo che gli israeliani possano presentare ricorso contro il rilascio in tribunale, ha riferito ieri la testata statunitense Axios, citando un funzionario israeliano.
Il rapporto aggiungeva che Israele estenderebbe la tregua di un giorno in più per ogni dieci ostaggi rilasciati.
Mercoledì il movimento palestinese Hamas ha dichiarato in un comunicato di aver concordato con Israele una tregua di quattro giorni nella Striscia di Gaza con la cessazione di tutte le ostilità e il rilascio di 50 ostaggi israeliani in cambio di 150 prigionieri palestinesi.
«A seguito di negoziati difficili e complessi che sono durati molti giorni, annunciamo che (…) noi, grazie agli sforzi persistenti del Qatar e dell’Egitto, abbiamo raggiunto un accordo su una tregua umanitaria (cessate il fuoco temporaneo) per quattro giorni, secondo il quale un arriverà il cessate il fuoco da entrambe le parti, così come la cessazione di tutte le attività militari dell’esercito di occupazione in tutte le aree della Striscia di Gaza, così come la cessazione del movimento del suo equipaggiamento militare nella Striscia di Gaza», ha detto Hamas in un post su Telegram.
«L’accordo prevede l’ingresso di centinaia di camion carichi di aiuti umanitari, medici e di carburante in tutte le aree della Striscia di Gaza nel Nord e nel Sud, senza eccezioni, così come il rilascio di 50 donne e bambini sotto i 19 anni detenuti in in cambio della liberazione di 150 donne e bambini del nostro popolo sotto i 19 anni dalle prigioni dell’occupazione», si legge nella nota.
Inoltre, il movimento ha affermato che Israele ha accettato di «sospendere completamente i voli della sua aviazione nella parte meridionale del paese per quattro giorni e di sospendere i voli per sei ore, dalle 10:00 alle 16:00 [ora locale], in la parte settentrionale».
Israele ha accettato di garantire la libera circolazione dei palestinesi dal nord al sud della Striscia di Gaza durante la tregua umanitaria di quattro giorni, si legge nella nota.
«Durante la tregua, le forze di occupazione si impegnano a non attaccare o effettuare detenzioni in tutte le aree della Striscia di Gaza, nonché a garantire la libera circolazione dei cittadini da nord a sud lungo [l’autostrada principale della Striscia di Gaza], Salah al-Din Road», si legge nella nota.
Allo stesso tempo, Hamas ha affermato che i suoi «battaglioni rimarranno in piena allerta per proteggere il popolo palestinese e resistere all’occupazione, nonostante l’accordo temporaneo di cessate il fuoco con Israele».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21