Cina

Il FMI considera l’inclusione dello yuan cinese come valuta di regolamento

Pubblicato

il

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha suggerito di incorporare lo yuan cinese come forma di valuta accettabile per i Paesi membri da utilizzare per adempiere ai propri obblighi finanziari nei confronti del Fondo. Questa proposta arriva dopo che l’Argentina ha utilizzato lo yuan per ripagare una parte del suo debito.

 

Secondo Julie Kozack, portavoce del FMI, una parte significativa del pagamento effettuato dall’Argentina il mese scorso (1,1 su 2,7 miliardi) è stata effettuata utilizzando lo yuan, detto anche renminbi (in mandarino, «moneta del popolo»), o RMB.

 

Durante una conferenza stampa, la Kozack ha dichiarato: «come abbiamo affermato in passato, le autorità argentine continuano a rimanere aggiornate sui loro obblighi finanziari nei confronti dell’FMI … Il RMB è una delle cinque valute liberamente utilizzabili che i membri possono e hanno utilizzato per regolare i loro obblighi con il FMI».

 

La Kozack ha confermato che le discussioni sul programma di prestito da 44 miliardi di dollari sono ancora in corso, smentendo l’affermazione secondo cui il FMI aveva ricevuto una lettera dalla Cina che consentiva all’Argentina di utilizzare una linea di swap con la Banca Centrale Cinese per saldare i suoi debiti con il FMI.

 

La funzionaria ha quindi sottolineato che il team del FMI ha collaborato attivamente con le autorità argentine per raggiungere due obiettivi: completare la quinta revisione e affrontare sfide complesse.

 

Il mese scorso, la Banca Centrale dell’Argentina e della Cina hanno concordato di estendere la loro linea di swap per altri tre anni.

 

Ciò significa che l’Argentina può accedere a fondi per un valore di 130 miliardi di yuan (equivalenti a 18,4 miliardi di dollari) dalla Cina. Il nuovo accordo raddoppia la quantità di denaro che l’Argentina può utilizzare liberamente da 35 miliardi di yuan a 70 miliardi di yuan.

 

Il 29 giugno la banca centrale argentina ha annunciato di aver incluso lo yuan come valuta accettata per i depositi nelle casse di risparmio e nei conti correnti. Questa mossa significa un allontanamento dall’affidarsi esclusivamente al dollaro USA come valuta di riserva.

 

La Banca Centrale ha dichiarato che «gli enti finanziari saranno così abilitati ad aprire conti bancari denominati in renminbi yuan».

 

Questa decisione arriva mentre l’Argentina deve far fronte alla diminuzione delle riserve di valuta estera a causa di condizioni di siccità sfavorevoli che hanno ridotto significativamente le sue esportazioni di grano, che sono la sua principale fonte di entrate in dollari.

 

Il peso argentino è anche influenzato dal tasso di inflazione annuo del paese di circa il 109%. Secondo l’Instituto Nacional de Estadística y Censos de la República Argentina (INDEC), circa il 40% degli argentini viveva in povertà nella seconda metà del 2022.

 

Il governo del presidente Alberto Fernández sta lavorando per ricostruire le riserve per far fronte al pagamento del debito, coprire i costi commerciali e raggiungere obiettivi economici nell’ambito di un programma di prestiti del FMI da 44 miliardi di dollari prima delle prossime elezioni generali di ottobre.

 

Come l’Argentina, quest’anno il Brasile ha firmato un accordo con la Cina per facilitare il commercio e gli investimenti nelle rispettive valute, riducendo il predominio del dollaro USA.

 

Secondo Milton Ezrati, capo economista di Vested, l’accordo mira a promuovere lo yuan come valuta globale, ma è ancora in ritardo rispetto al dollaro come valuta di riserva internazionale. Ezrati ha spiegato: «se sei la valuta di riserva mondiale, come lo è il dollaro, allora i trader di tutto il mondo devono detenere la tua valuta perché è così che fanno i loro affari. Se detengono la tua valuta, vogliono un posto dove investirla».

 

Lo yuan è ora utilizzato dall’India per pagare il petrolio russo. Lo stesso dicasi per il Pakistan.

 

L’Iraq ha fatto sapere che userà lo yuan, mollando il dollaro, negli scambi con Pechino, e così anche la Birmania. Il RMB ha ora superato il dollaro come valuta più utilizzata nelle transazioni transfrontaliere cinesi.

 

Tre mesi fa era emerso che lo yuan in Russia aveva sostituito il dollaro come principale valuta estera.  Importante ricordare anche le 65 mila tonnellate di gas liquido acquistate dalla Francia a Pechino pagando sempre in yuan: forse l’atto più esplicativo della situazione dopo la dichiarazione saudita di farsi pagare in danaro cinese il petrolio.

 

Il Brasile nel 2021 aveva incrementato le sue riserve in valuta cinese; Israele nel 2022 ha aumentato la sua riserva di yuan. Qualcuno ritiene che da un anno è di fatto iniziato un passaggio allo yuan delle Banche Centrali.

 

L’accettazione dello yuan da parte del FMI fa venire il pensiero che la de-dollarizzazione, con conseguente collasso dell’economia americana e occidentale, sia qualcosa di programmato ad un livello profondo.

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version