Politica

Il «filorusso» Milanovic vince il primo round di elezioni in Croazia

Pubblicato

il

Il presidente croato Zoran Milanovic, con il 49,1% dei voti, ha quasi raggiunto la maggioranza assoluta alle elezioni di domenica 29 dicembre. Come noto, Milanovic è uno scettico in merito alla guerra ucraina e tiepido riguardo al vaccino mRNA.

 

Al secondo posto si è classificato un membro del partito al governo HDZ Dragan Primorac, che ha preso solo il 19,4%. Il ballottaggio si terrà il 12 gennaio 2025.

 

Milanovic è stato sostenuto dai socialdemocratici di sinistra. In Croazia, il presidente è il comandante in capo dell’esercito, quindi Milanovic si è espresso contro un ulteriore sostegno all’Ucraina nella sua guerra contro la Russia e ha bloccato la partecipazione degli ufficiali croati al centro di comando della NATO a Wiesbaden, che era stato sostenuto da Primorac.

 

Il Primorac ha attaccato Milanovic definendolo «filo-russo» e «distruggendo la credibilità della Croazia nella NATO e nell’UE».

 

Come riportato da Renovatio 21, il premier Plenkovic aveva definito il presidente come un «barboncino di Putin».

 

Milanovic ha affermato che proteggerà la Croazia dall’essere trascinata nella guerra di qualcun altro. Una posizione più volte ribadite in questi mesi.

Acquistate le Maglie Crociate

Milanovic, che ha assunto la carica presidenziale nel 2020, ha guadagnato notorietà sia nell’UE che nella NATO andando contro la vulgata convenzionale su molte questioni. A giugno, aveva affermato che lo slogan «Slava Ukraini» («gloria all’Ucraina») ripetuto da molti funzionari occidentali non è diverso da quello degli alleati croati dei nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale, che ha denunciato come dannoso per l’immagine della Croazia.

 

All’inizio di quest’anno, Milanovic aveva insistito sul fatto che la Croazia non era in guerra con la Russia e aveva criticato la decisione tedesca di inviare carri armati in Ucraina, criticando quindi il trattamento riservato dall’UE a Stati membri come Polonia e Ungheria e ha accusato Bruxelles di trattare la Croazia come un bambino «ritardato». Il presidente croato aveva in seguito dichiarato che la «dichiarazione di guerra» proferita dal ministro tedesco al Consiglio d’Europa costituiva una follia.

 

A fine 2022 il Milanovic aveva dichiarato che questa era una guerra degli USA condotta sulle spalle degli ucraini. Negli stessi giorni, la Croazia ha rifiutato di aderire alla missione di sostegno UE per l’Ucraina; lo stesso presidente prima della deflagrazione del conflitto aveva accusato Londra per le tensioni che stavano per esplodere in Ucraina.

 

Come riportato da Renovatio 21, durante il bienni pandemico il vertice dello Stato croato ne aveva avute anche per i media che spingevano per il vaccino a tutti i costi.

 

Di recente, il Milanovic si era espresso contro il bombardamento israeliano dei civili di Gaza, dichiarando che si era molto oltre l’autodifesa.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
 

Più popolari

Exit mobile version