Geopolitica
Il Cremlino commenta il tentato assassinio di Trump
Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha affermato che il presidente russo Vladimir Putin non intende chiamare Donald Trump dopo il tentativo di sabato di uccidere il favorito repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti.
Peskov ha aggiunto che Mosca «condanna fermamente qualsiasi forma di violenza politica» e porge le sue condoglianze alla famiglia dello spettatore ucciso nella sparatoria.
Parlando ai giornalisti oggi, Peskov ha sottolineato che il Cremlino non crede che l’amministrazione Biden sia dietro al tentativo di assassinio di Trump di sabato. Ha osservato, tuttavia, che «l’atmosfera creata da questa amministrazione durante la lotta politica… attorno a Trump ha portato a ciò che l’America ha dovuto affrontare oggi».
Il portavoce del Cremlino ha anche espresso la speranza che le persone ferite nell’incidente si riprendano completamente.
Iscriviti al canale Telegram
Secondo Peskov, «lo stile dell’amministrazione in carica è tale che preferisce risolvere tutti i problemi da una posizione di potere, compresi prima di tutto gli affari internazionali. Nessuno cerca mai compromessi».
«Ora, questo si è sostanzialmente riversato nel Paese stesso», ha affermato il portavoce del Cremlino. «Dopo numerosi tentativi di rimuovere Trump dall’arena politica con l’aiuto di strumenti legali, tribunali, l’accusa, tentativi di screditare politicamente e compromettere il candidato, era chiaro a tutti gli osservatori esterni che la sua vita era in pericolo».
Peskov ha ipotizzato che la natura del sistema politico statunitense abbia incoraggiato la violenza, come dimostrano numerosi casi simili nella storia del Paese.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)