Terrorismo
Il Burkina Faso accusa l’Ucraina di sostenere il «terrorismo»
Il ministero degli Esteri del Burkina Faso ha chiamato in causa l’Ucraina per aver elogiato un attacco terroristico contro militari maliani e contractor militari russi il mese scorso. Il ministero ha affermato che Kiev non dovrebbe andare contro l’intera comunità globale, che condanna all’unanimità il terrorismo.
Un convoglio militare che trasportava membri della compagnia militare privata russa Wagner e soldati maliani è stato attaccato dagli insorti in Mali a fine luglio, uccidendo decine di persone.
Il sito governativo russo RT scrive che all’inizio di questa settimana, un portavoce dell’agenzia di intelligence militare GUR dell’Ucraina, Andrey Yusov, si è vantato che i suoi agenti avevano contribuito a pianificare l’attacco «contro i criminali di guerra russi» e ha giurato che «ci saranno altre» azioni simili in futuro.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
L’ambasciata ucraina in Senegal ha condiviso l’intervista di Yusov sulla sua pagina Facebook, con la didascalia dell’ambasciatore Yury Pivovarov sul post che segnalava anche ulteriori atti mirati a Wagner. Il video è stato successivamente eliminato, riporta sempre la testata legata al Cremlino.
Il Burkina Faso afflitto dalle insurrezioni ha visto le parole di Pivovarov come una giustificazione del terrorismo e ha invitato la comunità globale a richiamare l’Ucraina alle sue responsabilità per le sue «azioni sovversive che minacciano la stabilità del continente».
Il ministero ha aggiunto che l’Ucraina dovrebbe astenersi dall’interferire negli affari interni di altri Stati e «tornare in sé» con la sua posizione sul terrorismo.
«I gruppi terroristici che massacrano, uccidono, violentano e saccheggiano nel Mali settentrionale e in tutta la fascia sahariana del Sahel minacciano la pace e la sicurezza internazionale. L’Ucraina non deve combattere la battaglia sbagliata e dovrebbe astenersi da qualsiasi tipo di supporto a questi terroristi», ha affermato il ministero.
Aiuta Renovatio 21
Anche il Ministero degli Esteri del Senegal ha criticato l’ambasciata ucraina per il suo sostegno all’attacco, accusando Kiev di tentare di «destabilizzare» il Mali.
Il Mali, insieme al Burkina Faso e al Niger, soffre da anni di un’insurrezione jihadista. Attacchi sporadici attribuiti alle fazioni di Al-Qaeda e dello Stato Islamico hanno ucciso migliaia di persone.
All’inizio di quest’anno, le tre nazioni hanno formato un blocco di sicurezza, l’Alleanza degli Stati del Sahel (AES), con l’obiettivo di fornire assistenza reciproca nella lotta contro gli insorti. Hanno anche cercato di rafforzare la cooperazione in materia di sicurezza con la Russia.
Si ritiene che i combattenti Wagner operino in Mali e Burkina Faso da anni, fornendo supporto alle truppe governative. I membri del gruppo hanno anche preso parte in passato all’operazione russa in Ucraina.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di U.S. Army Southern Army via Flickr pubblicata su licenza CC BY-SA 2.0