Gender

I tedeschi ora possono cambiare sesso ogni anno. Anche i bambini di 5 anni

Pubblicato

il

Secondo un nuovo disegno di legge approvato dal Bundestag venerdì scorso, i cittadini tedeschi potranno cambiare sesso con documenti legali senza sottoporsi a interventi chirurgici o terapie ormonali. Prevede che sia sufficiente una richiesta orale, eliminando la necessità della valutazione di esperti, che in precedenza era obbligatoria. La legge entrerà in vigore a novembre.

 

La legislazione sull’«autodeterminazione» di genere è stata sostenuta da 374 parlamentari, per lo più appartenenti alla coalizione di governo “a semaforo”, con altri 251 parlamentari contrari e i restanti 11 astenuti.

 

La normativa attuale risale al 1981 e prevede che le persone che desiderano cambiare sesso debbano prima sottoporsi a due valutazioni psicologiche. La decisione finale ai sensi di tale legge spetta a un tribunale distrettuale.

Sostieni Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, i politici tedeschi vi stavano lavorando almeno dal 2022.

 

La coalizione di governo guidata dal cancelliere Olaf Scholz sostiene che le procedure esistenti sono degradanti nei confronti degli individui transgender, poiché devono condividere dettagli intimi con i funzionari.

 

Secondo la nuova legge, i genitori potranno presentare una richiesta per cambiare il sesso di un bambino di appena cinque anni, con il consenso del bambino presente. I minori di età superiore ai 14 anni potranno cambiare solo nome e sesso, purché abbiano il consenso dei genitori o dei rappresentanti legali.

 

Gli individui potranno apportare una modifica una volta all’anno.

 

I tedeschi avranno inoltre il diritto di sostituire nel registro di famiglia le parole “madre” e “padre” con il termine neutro “genitore”.

 

Gli individui non binari possono registrarsi come “diversi” invece di dover scegliere tra «maschio» e «femmina».

 

Secondo la legislazione recentemente approvata, chiunque tenti di rivelare la passata identità di genere di un individuo può essere multato fino a 10.000 euro (10.630 dollari).

 

La legge lascia alle saune, alle piscine, alle palestre e ad altri impianti sportivi la decisione se consentire agli uomini biologici di entrare negli spogliatoi e nei bagni delle donne. Quando si tratta di sport agonistici, le singole associazioni possono decidere se i maschi biologici che si identificano come donne possono competere contro le femmine.

 

Il disegno di legge ha affrontato un acceso dibattito venerdì al Bundestag, con il commissario governativo per le questioni LGBT, Sven Lehmann, che lo ha salutato come storico e ha posto fine agli «abusi dei diritti umani».

 

Tuttavia, i partiti di opposizione erano in gran parte poco convinti, con una parlamentare dell’Unione Cristiano-Democratica (CDU), Mareike Wulf, che descriveva la legislazione come «irresponsabile» e «socialmente esplosiva». Il Wulf sostiene inoltre che i criminali potrebbero sfruttare le nuove norme per oscurare la propria identità.

 

Sahra Wagenknecht, ex leader del Partito della Sinistra che ora guida il suo stesso partito, ha avvertito che con gli uomini ora autorizzati a proclamarsi donne, “i diritti di protezione delle donne e i rifugi per la protezione delle donne sono una cosa del passato”.

 

Un rappresentante del partito di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD) ha affermato che il disegno di legge rappresenta una minaccia per i giovani, denunciandolo come «trans-hype».

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, la Germania è divenuto un Paese che appronta parcheggi solo per LGBT e immigrati – anche se a causa degli immigrati, diventano difficili le sfilate omosessualiste – , e si preoccupa, come nel caso del sindaco di Wuerzburg, della reputazione dei migranti quando un rifugiato somalo ha dato in escandescenze provocando la morte di tre donne.

 

A fine 2022 il Consiglio Federale Svizzero ha respinto due proposte del parlamento per introdurre un’opzione di terzo genere o un’opzione senza genere per i documenti ufficiali. Il governo elvetico aveva affermato che «il modello di genere binario è ancora fortemente ancorato nella società svizzera».

 

La Svizzera tuttavia aveva già segnalato un grande atto di resistenza alla dittatura genderista globale: si tratta del 64enne cittadino della città svizzera di Lucerna si è dichiarato donna per incassare la pensione un anno prima. Nel suo cantone le donne possono andare in pensione un anno prima degli uomini, cioè a 64 anni invece che a 65, con pensioni piuttosto alte: dipendentemente da fattori come età e genere, possono variare dai 13 mila ai 24 mila euro.

 

L’uomo ha quindi investito 75 franchi svizzeri (circa 72 euro) in burocrazia anagrafica, sfruttando una nuova legge svizzera che permette ai cittadini elvetici di cambiare sesso senza dover procurare alle autorità alcuna documentazione medica. In pratica, se ti alzi al mattino e decidi che vuoi essere donna, basta andare all’ufficio pubblico preposto, e sei «ufficialmente» una donna.

 

Così ha fatto il signore – o signora – in questione. Il quale, raggiunti i 66 anni, potrà semplicemente andare all’anagrafe e cambiare di nuovo sesso e continuare magari a godere di una pensione più elevata.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Più popolari

Exit mobile version