Geopolitica

I tedeschi dicono che Kiev non ha informato i sostenitori dell’incursione di Kursk

Pubblicato

il

L’Ucraina ha tenuto segreti i suoi piani per un’incursione nella regione russa di Kursk, ha affermato il vice portavoce del governo tedesco. Lunedì Wolfgang Buchner ha affermato che nessuno dei sostenitori di Kiev era stato informato in anticipo del piano dell’Ucraina di attaccare il territorio russo.

 

«Ci sono informazioni contraddittorie e talvolta deliberatamente distorte sull’operazione, che è stata apparentemente preparata in gran segreto e senza alcun feedback», ha detto Buchner in una conferenza stampa.

 

Non ha condannato o valutato in altro modo la situazione, dicendo solo che «tutto finora sembra un’operazione spazialmente limitata». Tuttavia, ha osservato che i dettagli non erano ancora chiari e quindi «sarebbe poco saggio fare una dichiarazione pubblica».

Il Buchner ha affermato che Berlino sarà in stretto contatto con «tutti i partner, compreso il governo di Kiev» in relazione all’incursione.

 

Alla domanda se l’Ucraina stesse usando armi fornite dalla Germania nell’operazione, Buchner ha detto che Berlino non aveva informazioni sufficienti per commentare. Tuttavia, un portavoce del Ministero della Difesa tedesco ha chiarito separatamente che non c’era nulla che impedisse a Kiev di usare le armi fornite dalla Germania sul suolo russo.

Aiuta Renovatio 21

«Il diritto internazionale stabilisce che uno Stato che si difende può difendersi anche sul territorio dell’attaccante (…) Non ci sono ostacoli di alcun tipo e l’Ucraina è libera di scegliere le sue opzioni», ha affermato.

 

La stessa posizione è stata espressa dal presidente del Partito socialdemocratico (SPD) Lars Klingbeil, che ha difeso il «diritto dell’Ucraina a difendersi» invadendo il territorio russo con armi fornite dall’Occidente.

 

«Questo è ciò che sta accadendo in questo momento, è parte di una guerra. Lo si può trovare brutale, tutti noi vogliamo la pace, ma stiamo anche dicendo consapevolmente che l’Ucraina deve essere in grado di difendersi», ha affermato. Ha notato, tuttavia, che le ragioni di Kiev per l’incursione rimangono poco chiare.

 

«Nei prossimi giorni sentiremo sicuramente di più, se si tratterà di portare rapidamente la Russia al tavolo delle trattative, come alcuni sospettano, o se si tratterà di provocare disordini da parte russa», ha affermato il politico.

 

L’incursione di Kiev nella regione di Kursk, lanciata il 6 agosto, è il suo più grande attacco sul territorio russo dallo scoppio delle ostilità nel febbraio 2022. L’esercito russo aveva precedentemente riferito che l’avanzata delle forze di Kiev nel territorio del Paese era stata fermata.

 

Secondo Mosca, durante l’attacco le forze ucraine avrebbero attaccato i civili. Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che dopo l’attacco ai civili nessun colloquio è ora possibile.

 

Come riportato da Renovatio 21, nelle scorse ore il presidente americano Biden ha dichiarato di essere stato a conoscenza dell’attacco all’oblast’ di Kursk, tuttavia non è chiaro quanto si possa dare retta all’uomo, che si trova notoriamente in istato di demenza senile probabilmente da anni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia; immagine modificata

Più popolari

Exit mobile version