Geopolitica

I russi boicottano la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi

Pubblicato

il

Gli atleti russi non prenderanno parte alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Parigi l’11 agosto, nonostante abbiano ricevuto il permesso di partecipare, ha riferito sabato la TASS, citando le federazioni sportive. Secondo l’agenzia di stampa russa, quasi tutti i 15 russi che hanno gareggiato quest’anno hanno già lasciato la Francia.

 

L’ultimo atleta russo a partecipare alle Olimpiadi è stato il vogatore Zakhar Petrov, che si è classificato quarto nella finale di canoa singola sui 1.000 metri il 9 agosto. I canoisti Olesya Romasenko e Aleksey Korovashkov hanno concluso la gara all’inizio di questa settimana e sono già tornati a casa.

 

«Nessuno dei canoisti russi andrà alla cerimonia di chiusura», ha detto alla TASS la Federazione panrussa di canoa e kayak. Anche Vyacheslav Ekimov, presidente della Federazione ciclistica russa, ha dichiarato che i ciclisti che prendono parte ai Giochi hanno già lasciato Parigi.

 

«I nostri ciclisti sono tutti a casa. Si stanno preparando per le prossime partenze», ha detto. Dichiarazioni simili sono state fatte dalla Federazione russa di salto con il trampolino.

Iscriviti al canale Telegram

«Tutti hanno un programma di tornei fitto, tutti volano via subito», ha detto all’agenzia di stampa Aleksey Selivanenko, vicepresidente della Federazione tennistica russa.

 

Il Comitato olimpico internazionale (CIO) ha inizialmente vietato agli atleti russi e bielorussi di competere a livello internazionale dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina nel febbraio 2022. Tuttavia, a dicembre dell’anno scorso, e nonostante le obiezioni di Kiev, l’organismo ha consentito una partecipazione limitata per gli atleti dei due paesi alle Olimpiadi estive come concorrenti neutrali. Oltre 30 russi sono stati approvati, ma molti hanno rifiutato di partecipare, citando le condizioni umilianti e la solidarietà con coloro che erano stati banditi.

 

In precedenza il CIO aveva stabilito che gli atleti di entrambi i Paesi sarebbero stati esclusi dalla cerimonia di apertura, ma questa settimana ha dichiarato che sarebbe stato loro consentito di presenziare alla cerimonia di chiusura come atleti individuali e senza bandiera neutrale.

 

Mosca ha descritto il trattamento riservato dal CIO agli atleti russi come offensivo e discriminatorio, mentre il Ministero degli Esteri lo ha paragonato al razzismo. La maggior parte dei canali TV e dei servizi di streaming russi ha boicottato completamente le Olimpiadi di quest’anno.

 

La squadra russa ha vinto una medaglia d’argento ai Giochi di Parigi: le tenniste Mirra Andreeva e Diana Shnaider si sono classificate al secondo posto nel doppio femminile.

 

Come riportato da Renovatio 21, a causa della cerimonia di apertura blasfema a base di transgenderismo e segni inquietanti, la Slovacchia ha già annunciato da tempo che non parteciperà all’evento di fine dei Giuochi Olimpici.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Dunk via Flickr pubblicata su licenza CC BY 2.0

Più popolari

Exit mobile version