IVF
I protestanti Southern Baptist USA denunciano formalmente la fecondazione in vitro come contraria alla vita e al matrimonio
Questa settimana la Southern Baptist Convention, una delle più grandi congregazioni protestanti americana, ha votato contro la fecondazione in vitro (IVF), chiedendo al «governo di frenare» il settore.
Il gruppo battista ha condannato la fecondazione in vitro sia a causa della distruzione su vasta scala di vite umane implicata nel processo, sia perché separa la procreazione dall’unione coniugale dei coniugi nel matrimonio, riporta LifeSite.
Con più di 13 milioni di membri negli Stati Uniti, la condanna della fecondazione in vitro da parte della Southern Baptist Church potrebbe avere un effetto di pressione significativa sui politici affinché limitino o eliminino del tutto l’industria della produzione di bambini che uccide milioni di bambini nel nome della «produzione» di esseri umani con mezzi artificiali.
Iscriviti al canale Telegram
La denominazione protestante sostiene fermamente che la personalità inizia al momento del concepimento. Con una coerenza che è mancata ai repubblicani dichiaratamente «pro-vita», i battisti del sud hanno dichiarato, dopo la sentenza della corte dell’Alabama contro la fecondazione in vitro, di essere «contrari alla distruzione volontaria o addirittura alla donazione per la sperimentazione scientifica di embrioni umani non impiantati in modo arbitrario» creato nel tipico processo di IVF.
In un comunicato stampa del 21 maggio, la Baptist Press ha condannato la fecondazione in vitro sia per motivi pro-vita, data la distruzione di embrioni umani che avviene anche quando un embrione è stato impiantato con successo, sia perché la pratica separa la procreazione dall’unione sessuale dei coniugi in il matrimonio, ordinato da Dio come modo proprio e unico morale di generare figli.
La denominazione protestante ha inoltre sostenuto che la pratica della IVF mercifica i bambini in un modo contrario alla loro dignità umana.
«A un livello molto elementare, il modo in cui viene condotta abitualmente la fecondazione in vitro, che include la fecondazione eccessiva di ovuli senza un piano chiaro per l’impianto, il congelamento degli embrioni rimanenti e persino la distruzione di questi embrioni umani una volta che una coppia ha è riuscita a rimanere incinta o non desidera più mantenerla, è estremamente problematico» ha scritto la Baptist Press.« È nella giurisdizione dello Stato promuovere il bene delle famiglie e frenare il male di trattare questi esseri umani come sacrificabili o semplicemente come un mezzo per raggiungere un fine».
Paragonando la distruzione volontaria degli embrioni fecondati all’aborto, la Baptist Press ha continuato sostenendo che «la riduzione selettiva degli embrioni basata sulle possibilità di impianto o di gravidanza fino a termine viola chiaramente la dignità umana e la guida della Scrittura. Anche se non avviene necessariamente nel grembo materno, la distruzione volontaria degli embrioni fecondati condotta nella pratica tipica della fecondazione in vitro non è teologicamente diversa dalle procedure di aborto».
Considerando la fecondazione in vitro ulteriormente in relazione al matrimonio e al modo in cui l’unione sessuale dei coniugi è ordinata verso la procreazione di figli secondo il piano di Dio sulla famiglia, il gruppo dei battisti del Sud ha sostenuto che la IVF «recide» ciò in cui Dio intende essere uniti «il patto matrimoniale».
Lodando il divieto cattolico sulla pratica della contraccezione per mantenere «unificazione tra atto sessuale e procreazione», la Chiesa protestante ha insistito sul fatto che è «teologicamente problematico separare la procreazione dall’unione sessuale dell’uomo e della donna nel patto matrimoniale».
«I cristiani dovrebbero anche valutare se la pratica stessa viola determinati principi teologici. Vale a dire, la questione di separare la procreazione dall’unione sessuale, e la questione antropologica di “fare” i figli come merci piuttosto che “generarli” come doni di Dio» scrive il comunicato della grande organizzazione battista.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
«I cristiani devono prendere sul serio l’orientamento teleologico e biologico della sessualità e della riproduzione. Sebbene la procreazione non sia l’unico bene dell’unione sessuale (tra cui potremmo includere l’intimità, la compagnia, il ripristino relazionale, il piacere, etc.), è chiaro che l’unione sessuale di un uomo e di una donna è teleologicamente orientata alla procreazione».
«Quando Dio comandò ad Adamo ed Eva di essere fecondi e di moltiplicarsi, quel comando comportava la possibilità che potesse realizzarsi, cioè attraverso l’unione sessuale della coppia. Le denominazioni protestanti sono state tipicamente meno inclini di quelle cattoliche a mantenere atto sessuale e procreazione necessariamente unificati».
«È teologicamente problematico separare la procreazione dall’unione sessuale dell’uomo e della donna nel patto matrimoniale».
Mettendo in guardia contro una mentalità che denigra l’umanità e la dignità intrinseca di ogni bambino, i Southern Baptist denunciano il «trattamento dei bambini come meri beni usa e getta» come conseguenza naturale del «trattarli come prodotti da fabbricare» che è alla base della pratica della IVF.
«Una discussione sul processo di fecondazione in vitro crea un nuovo modo di pensare ai bambini delle generazioni precedenti. Il termine “bambino in provetta” riflette questa nuova realtà in quanto il bambino non è stato creato dall’unione sessuale di madre e padre ma da componenti biologici messi insieme in un laboratorio».
«Il trattamento dei bambini come meri beni usa e getta, possibile solo in un contesto in cui sono già svalutati, è un risultato naturale di un processo iniziato con il trattarli come prodotti da fabbricare piuttosto che come persone da generare».
È stato stimato che più di un milione di embrioni vengono congelati negli Stati Uniti dopo la fecondazione in vitro e che ben il 93% di tutti gli embrioni creati attraverso la IVF alla fine vengono distrutti.
La Chiesa cattolica insegna, basandosi sul diritto naturale, che la fecondazione in vitro è gravemente immorale perché separa l’atto sessuale dalla procreazione e viola il diritto del bambino a nascere da un’unione coniugale.
Sostieni Renovatio 21
Il New York Times ha notato che, nonostante il documento di condanna della IVF, i medesimi soggetti hanno votato per respingere un attacco alle congregazioni in cui le donne rivestono ruoli pastorali. L’emendamento respinto avrebbe aggiunto un testo alla costituzione della denominazione affermando che «solo gli uomini» potrebbero essere affermati o impiegati «come qualsiasi tipo di pastore o anziano qualificato dalla Scrittura». Il linguaggio dell’emendamento riecheggia la dichiarazione di fede dei battisti del Sud, ma gli oppositori hanno avvertito che non era necessario e rischiava di alienare e punire le chiese che ampiamente si allineano con i valori del gruppo.
Come riportato da Renovatio 21, il mondo della fecondazione in vitro tutto – e non solo quello – è stato scosso dalla sentenza della Corte Suprema dell’Alabama che considera gli embrioni congelati come bambini.
Si tratta di una sentenza rivoluzionaria che minaccia di cambiare lo status quo dell’industria riproduttiva e non solo, considerando che, solo in America, gli embrioni sotto azoto liquido potrebbero essere milioni.
Nello Stato USA, per precauzione, molte cliniche IVF hanno chiuso i battenti. Alcuni hanno preso a «smaltire» gli embrioni congelati.
Come riportato da Renovatio 21, il mese scorso è emerso che una perdita di embrioni ha fatto chiudere anche una clinica per la fertilità di Londra.
Il mercato mondiale della fecondazione in vitro vale oggi qualcosa come 25 miliardi di dollari. La candidata vicepresidente di Robert F. Kennedy jr., la sinoamericana Nicole Shanahan, è una veemente oppositrice della IVF, per motivi tuttavia non legati a principi filosofico-teologici ma alla salute delle donne.
Un disegno di legge a sostegno dell’industria dell’IVF era stato avanzato al Congresso USA, facendo sortire il dissenso della Conferenza Episcopale Statunitense.
La IVF ha una storia oscura, un presente problematico e prospettive sociali allarmanti (ad esempio il pericolo di incesto fra figli nati da medesimi prolifici donatori).
Tuttavia, alla pratica di produzione artificiale di esseri umani in laboratorio non manca l’appoggio di potenti enti transnazionali che mirano a ridefinire la famiglia come intesa nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo ONU.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Grace Baptist Church Knoxville via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International