Economia
I prezzi del petrolio crollano sulla scia di segnali di eccesso di offerta
Lunedì i prezzi del greggio sono crollati di oltre il 3% ai minimi da molti mesi, mentre gli investitori si aspettano segnali di un imminente eccesso di offerta di petrolio a seguito dell’ultima complessa decisione sulla produzione dell’OPEC. Lo riporta il sito governativo russo RT.
Lunedì il greggio Brent, punto di riferimento globale, è sceso del 3,5%, a 78,29 dollari al barile alle 19:33 GMT. È la prima volta che il Brent viene scambiato sotto gli 80 dollari da febbraio. Anche il benchmark del greggio statunitense, il West Texas Intermediate (WTI), è sceso di oltre il 3,7% a 74,14 dollari al barile.
«La maggior parte è dovuta alla riunione dell’OPEC e alle preoccupazioni per l’arrivo di più petrolio sul mercato in generale», ha detto Ed Egilinsky di Direxion a Barron’s, aggiungendo «Diversi paesi stanno per uscire gradualmente e ciò porterà più petrolio sui mercati dopo ottobre».
Domenica, l’OPEC+ ha concordato di estendere i tagli alla produzione sia volontari che a livello di gruppo fino al 2025, ma ha lasciato spazio per ulteriori riduzioni volontarie di 2,2 milioni di barili al giorno (bpd) da parte di otto membri principali, tra cui i principali esportatori Arabia Saudita e Russia, da attuarsi gradualmente. svolto da ottobre in poi. Il gruppo ha inoltre concordato un nuovo obiettivo di produzione per gli Emirati Arabi Uniti, che hanno spinto per una quota più elevata.
Alcuni analisti hanno definito la decisione del gruppo ribassista per i prezzi del petrolio alla luce degli alti tassi di interesse e dell’aumento della produzione da parte dei produttori non OPEC come gli Stati Uniti.
«Alla fine, è entrata in gioco una combinazione di fattori», ha detto a Reuters l’analista petrolifero indipendente Gaurav Sharma, evidenziando indicatori economici deludenti negli Stati Uniti e in Cina.
Secondo quanto riferito, gli investitori temevano che le ultime decisioni dell’OPEC+ potessero essere annullate, a seconda delle condizioni di mercato.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di alex.ch via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic