Protesta
I portuali di Trieste uniti contro il green pass: le immagini
Potente manifestazioni dei portuali di Trieste, che ieri hanno promesso di bloccare il porto in caso anche un solo collega rimanga escluso dal lavoro causa green pass.
I giornali e la questura hanno parlato di 10 mila manifestanti, dalle immagini sembrano molti di più.
WATCH: Large demonstration in Trieste, Italy against vaccine passports, which will become compulsory Oct. 15. Dockworkers are threatening to block the port and Italian unions have called for a general strike across the country.
— Election Wizard (@ElectionWiz) October 2, 2021
Trieste. pic.twitter.com/z7P7axfXHe
— Morch64 ???????????????????? (@Morch1964) October 2, 2021
Grande manifestazione contro greenpass a Trieste. Quando scendono i lavoratori la musica cambia decisamente. pic.twitter.com/HN551qF0px
— Tribonacci (@Tribonacci1) October 1, 2021
Lavoratore portuale di Trieste:
“Se solo uno rimarrà fuori per colpa del green pass, nessuno di noi entrerà” pic.twitter.com/ERzX2rr8bW— Marcello Ricchieri (@marcellodigife) October 2, 2021
???????? TRIESTE ITALY RISING UP AGAINST VACCINE PASSPORTS ⚡️ pic.twitter.com/ZDSgzGBBfB
— France Résistance (@FranceRsistanc1) October 2, 2021
Con affetto, dai 30.000 del corteo di Trieste #GovernoDraghi a message for you pic.twitter.com/sZmlfYkKIW
— ▫️Luca????Boom▫️ (@mavakagher) October 2, 2021
Vi sono stati poi momenti di tensione quando la protesta ha raggiunto la TV di Stato, dove erano schierati agenti in assetto antisommossa.
Visto che il pirla ha reso inaccessibile il video, lo rimetto in rete.
Trieste ieri notte sotto la sede Rai (e il pirla di giornalista si lamenta). https://t.co/JeHVeGIYF4— Ary_anna2 (@Anna2Ary) October 2, 2021
Nel loro comunicato di qualche giorno fa, scrivevano che «considerato che per quasi 2 anni hanno assicurato la piena operatività delle operazioni portuali in assenza di qualsiasi riguardo per la loro salute rispetto al COVID 10» e «considerato che il green pass non è una misura sanitaria, ma una misura di discriminazione e di ricatto che impone a una parte notevole dei lavoratori di pagare per poter lavorare», essi aderivano alla protesta del 1 ottobre chiedendo «a tutti i portuali la massima unità per respingere una misura gravissima, che vorrebbe dividere i lavoratori discriminando pesantemente una loro parte e che se passasse aprirebbe la strada a altre e peggiori misure».
Sul finire della manifestazione, hanno parlato dal palco due candidati sindaco della città capoluogo, Ugo Rossi (M3V) e Franco Bandelli (Lista Futura).