Economia
I dazi sono costati personalmente a Trump 500 milioni di dollari
Il patrimonio netto del presidente degli Stati Uniti Donald Trump è diminuito di mezzo miliardo di dollari in meno di una settimana dopo l’introduzione di una vasta ondata di dazi. Lo riporta Forbes, che pubblica le sue stime.
La scorsa settimana, Trump ha annunciato un’ampia gamma di nuovi dazi sulle importazioni da decine di paesi verso gli Stati Uniti, tra cui un’imposta del 34% sui prodotti cinesi. Pechino ha promesso di rispondere con un dazio proporzionale del 34%, spingendo Trump ad aumentare i dazi generali sui prodotti cinesi fino a un totale del 104%. I timori di un’escalation della guerra commerciale hanno scosso i mercati azionari globali e hanno fatto perdere circa 10 miliardi di dollari alle azioni fino a lunedì, secondo Bloomberg.
Il valore netto dei beni di Trump è sceso da una stima di 4,7 miliardi di dollari a 4,2 miliardi di dollari in meno di una settimana «mentre il valore delle sue azioni pubbliche e private diminuisce di pari passo con il mercato più ampio», ha scritto Forbes martedì.
Il quotidiano ha offerto una valutazione dettagliata basata sulla somma delle azioni quotate in borsa di Trump e sulle stime del valore delle sue società private.
Secondo Forbes, il Trump Media and Technology Group, la risorsa più preziosa del presidente, si è svalutato dell’8%, sottraendo circa 170 milioni di dollari alla sua partecipazione nella società.
Secondo il quotidiano, i suoi beni immobili commerciali e residenziali sarebbero diminuiti di circa 110-142 milioni di dollari, a giudicare dal calo medio delle azioni di altre importanti società immobiliari dopo l’annuncio dei dazi del presidente per il «Giorno della Liberazione».
Sempre secondo econdo Forbes, i golf club di Trump hanno probabilmente perso circa 70 milioni di dollari, a causa della possibilità di un «stringimento della cinghia» tra i soci. Anche le sue attività nel settore dell’ospitalità potrebbero essere diminuite di circa 65 milioni di dollari, mentre la sua attività più piccola di licenze e gestione potrebbe aver perso altri 15 milioni di dollari, ha aggiunto.
Forbes ha stimato che Trump avrebbe potuto perdere altre decine di milioni di dollari in asset detenuti in criptovalute.
Secondo Forbes, la minaccia più grande per i beni privati del presidente deriva dalla perdita di fiducia degli investitori causata dalla sua guerra tariffaria.
Nonostante la flessione del mercato, Trump ha difeso la mossa, sostenendo che i dazi stanno già apportando miliardi al bilancio degli Stati Uniti.
Diversi importanti investitori statunitensi hanno criticato i dazi e messo in guardia dalle gravi conseguenze per l’economia statunitense. Elon Musk, consigliere del presidente e responsabile dell’efficienza del governo, ha cercato personalmente di convincere Trump a riconsiderare le misure, ma non ci è riuscito, secondo il Washington Post.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia