Geopolitica
Human Rights Watch: l’Ucraina ha utilizzato munizioni a grappolo contro i civili
L’esercito ucraino ha usato munizioni a grappolo per bombardare la città di Izyum e ha causato la morte di civili, ha detto martedì Human Rights Watch. L’attacco è avvenuto mesi prima che gli Stati Uniti fornissero a Kiev ulteriori bombe a grappolo, annullando le obiezioni di molti membri della NATO. Lo riporta la testata russo RT.
«Abbiamo capito questo dopo che i russi se ne sono andati e i nostri investigatori sono andati lì per indagare sui crimini di guerra e sulle atrocità commesse – e hanno visto resti di munizioni a grappolo ovunque», ha detto Mary Wareham di HRW all’agenzia russa RIA Novosti. «Dopo aver scoperto la direzione da cui proveniva l’incendio, hanno stabilito che erano stati utilizzati dalle forze ucraine».
Il rapporto Cluster Munition Monitor 2022 di 110 pagine, pubblicato da HRW questa settimana, elenca il dispiegamento di tali armi da parte di entrambe le parti in conflitto. Si rileva che il gruppo aveva riferito per la prima volta dell’attacco a Izyum a luglio, ma che il Ministero della Difesa ucraino ha ufficialmente negato di aver mai utilizzato tali munizioni all’interno o intorno all’insediamento.
La città occupa una posizione strategica chiave nella regione di Kharkov ed è stata occupata dalle forze russe tra maggio 2022 e fine settembre, quando si ritirarono a causa di un attacco ucraino più a nord. Oltre agli attacchi documentati dagli investigatori di HRW, l’esercito ucraino ha utilizzato munizioni a grappolo contro l’area per tutto il 2022, osserva il rapporto, citando la Commissione d’inchiesta indipendente delle Nazioni Unite sull’Ucraina.
La Wareham ha sottolineato che HRW aveva testimonianze dettagliate di civili uccisi o feriti dalle bombe a grappolo.
Un rapporto di HRW di gennaio includeva anche informazioni sull’uso ucraino di munizioni a grappolo, nonché sull’attacco a Izyum da parte di mine antiuomo «pappagallo verde», che hanno ucciso 11 civili e ne hanno feriti circa 50, tra cui cinque bambini. HRW ha affermato che l’esercito russo ha informato i civili del pericolo delle mine, citando le testimonianze di circa 100 residenti locali.
«Le munizioni a grappolo sono armi ripugnanti che sono vietate a livello globale perché causano danni e sofferenze civili sia immediate che a lungo termine», ha affermato la Wareham annunciando il rapporto annuale. «È inconcepibile che i civili continuino a morire a causa degli attacchi con munizioni a grappolo 15 anni dopo che queste armi sono state messe fuori legge».
Nel corso degli anni, l’HRW ha pubblicato una serie di rapporti sull’uso di munizioni a grappolo nel conflitto ucraino, affermando che entrambe le parti le utilizzavano. L’organizzazione ha tuttavia osservato che la sua capacità di raccogliere prove degli attacchi ucraini è ostacolata dal fatto che non può accedere in sicurezza ai territori controllati dalla Russia.
Ucraina, Russia e Stati Uniti non sono Paesi firmatari della Convenzione sulle munizioni a grappolo (CCM), che ha cercato di vietare questo tipo di ordigni, citando il loro tributo ai civili. All’inizio di quest’anno, Washington ha respinto le obiezioni di diversi alleati della NATO che hanno aderito al CMM e ha inviato a Kiev proiettili di artiglieria da 155 mm caricati con munizioni convenzionali migliorate a duplice scopo (DPICM).
La Casa Bianca ha prodotto delle giustificazioni ridicole e imbarazzanti dicendo che Kiev avrebbe siglato «garanzie fatte per iscritto» a non utilizzare le bombe a grappolo sui civili. Secondo l’ONU, un terzo del territorio ucraino sarebbe ora coperto da mine e bombe a grappolo.
Alcuni organi di stampa statunitensi hanno riferito che il Pentagono riceve rapporti dettagliati dall’Ucraina su quando e dove vengono utilizzati i suoi ordigni DPICM.
La Russia ha documentato molteplici casi del loro utilizzo contro i civili a Donetsk, ad esempio tre mesi fa. Il giornalista russo Rostislav Zhuravlev è stato ucciso dalle bombe a grappolo a Zaporiggia a inizio estate.
Come riportato da Renovatio 21, il premier della Cambogia, Paese dilaniato dalle bombe a grappolo, ha pregato i leader americano e ucraino di fermare questa follia.
Nel frattempo, i grandi appaltatori dell’apparato militare-industriale USA produttori di sistemi per bombe a grappolo hanno partecipato attivamente anche quest’anno ai Gay Pride di giugno.