Geopolitica

Hamas rilascia altri ostaggi israeliani

Pubblicato

il

Hamas ha rilasciato altri tre ostaggi israeliani catturati durante l’incursione del 7 ottobre 2023 nell’ambito di un accordo di cessate il fuoco, hanno confermato le Forze di Difesa israeliane (IDF).

 

Israele ha risposto alla mossa liberando altri 183 detenuti palestinesi, secondo le autorità carcerarie del paese. Sono stati inviati in autobus a Ramallah nella Cisgiordania occupata.

 

Secondo lo scambio, il numero complessivo degli ostaggi rilasciati da Hamas dall’inizio della tregua, il 19 gennaio, è di 21 persone; 16 di loro erano israeliani e altri 5 cittadini thailandesi.

 

In precedenza, tre israeliani, Eli Sharabi, 52 anni, Ohad Ben Ami, 56 anni, e Or Levy, 34 anni, sono saliti sul palco davanti a una folla nella città di Deir al-Balah, nella parte centrale di Gaza, e hanno firmato i documenti di consegna preparati da Hamas. Una dichiarazione dell’ufficio del Primo Ministro Benjamin Netanyahu di sabato ha descritto l’aspetto emaciato dei tre ostaggi rilasciati da Hamas come «scioccante», affermando che Israele avrebbe preso provvedimenti in merito alla situazione.

 

«Le immagini scioccanti che abbiamo visto oggi non passeranno inosservate», si legge nella dichiarazione. «Il governo, insieme ai funzionari della sicurezza, sosterrà loro e le loro famiglie. Israele si impegna a riportare indietro tutti gli ostaggi e gli scomparsi».

Sostieni Renovatio 21

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) ha trasportato gli uomini in una base militare israeliana a Gaza. Sono stati poi trasferiti dalle Forze di Difesa Israeliane (IDF) in una base fuori dall’enclave, dove si sono riuniti alle loro famiglie e hanno ricevuto i primi controlli medici, secondo il Times of Israel.

 

I tre uomini erano tra i 251 ostaggi presi da Hamas durante la sua incursione in Israele 16 mesi fa. Gli aggressori hanno anche ucciso 1.200 persone. Sharabi e Ami sono stati catturati da membri del gruppo armato palestinese nel Kibbutz Beeri vicino al confine con Gaza, mentre Levy è stato rapito da un rifugio antiaereo vicino alla sede del festival musicale Nova nel sud di Israele.

 

Si ritiene che a Gaza vi siano ancora 39 ostaggi, oltre ai corpi di 34 persone la cui morte è stata confermata dalle IDF.

 

Secondo gli ultimi dati del ministero della Salute di Gaza, almeno 48.181 persone sono state uccise e altre 111.638 sono rimaste ferite negli attacchi aerei israeliani e nell’offensiva terrestre all’interno dell’enclave palestinese dal 7 ottobre 2023.

 

Il cessate il fuoco, mediato da Qatar, Egitto e Stati Uniti, è strutturato in tre fasi. Durante la prima fase, Hamas è pronta a rilasciare 33 ostaggi, tra cui bambini, soldatesse, feriti e malati, in cambio di 1.904 palestinesi imprigionati dalle autorità israeliane. Si prevede che le fasi successive garantiranno il rilascio dei restanti civili e soldati maschi detenuti da Hamas, nonché la restituzione delle spoglie dei caduti di entrambe le parti.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Chenspec via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International

Più popolari

Exit mobile version