Geopolitica
Hamas nega di aver accettato il disarmo
Domenica il gruppo militante islamista palestinese Hamas ha smentito le notizie diffuse dai media che lo vedevano pronto a disarmarsi immediatamente per attuare il piano di cessate il fuoco proposto dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
In precedenza, diversi media avevano riportato, citando fonti anonime, che il gruppo aveva accettato di consegnare il suo arsenale a un organismo palestinese-egiziano sotto supervisione internazionale, informando gli Stati Uniti di tale decisione.
Hamas, tuttavia, ha prontamente negato tali «affermazioni inventate», sottolineando che la sua posizione viene comunicata esclusivamente attraverso canali ufficiali.
«Quanto è stato pubblicato è infondato e mira a distorcere la nostra posizione e a confondere l’opinione pubblica», ha dichiarato il gruppo in una nota.
Venerdì Hamas aveva parzialmente accettato il piano di Trump, esprimendo la propria disponibilità a rilasciare gli ostaggi israeliani sopravvissuti e i corpi dei deceduti, oltre a trasferire il governo di Gaza a «un organismo palestinese di indipendenti».
Sebbene il gruppo non abbia fatto riferimento al disarmo, un alto funzionario di Hamas, Mousa Abu Marzook, ha offerto ulteriori chiarimenti ad Al Jazeera poco dopo, affermando che il gruppo «consegnerà le armi solo al futuro Stato palestinese, e chiunque governi Gaza avrà armi in mano».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube