Immigrazione

Gruppo islamista tedesco chiede un califfato in Medio Oriente

Pubblicato

il

La crisi in Medio Oriente dovrebbe essere risolta istituendo un califfato nella regione, ha affermato il leader di un’organizzazione islamista radicale tedesca durante una manifestazione.

 

Circa 2.000 sostenitori del controverso gruppo Muslim Interaktiv sono scesi in piazza nella città di Amburgo, nella Germania settentrionale, sabato, hanno riferito i media locali. Gli organizzatori hanno affermato in un post su X che si sono presentate più di 5.000 persone.

 

I dimostranti hanno scandito il classicissimo «Allahu Akbar» («Dio è grande») e hanno portato striscioni che denunciavano quello che hanno descritto come il «genocidio» israeliano a Gaza e in Libano e sollecitavano la creazione di un califfato – cioè uno Stato Islamico, esattamente come fatto dall’ISIS – in tutto il Medio Oriente.

 

Il leader del gruppo Joe Adade Boateng, noto anche come Raheem Boateng, ha detto sul palco che il governo israeliano «annuncia pubblicamente i suoi piani di distruzione, attacca ospedali e scuole, nasconde migliaia di dispositivi esplosivi nelle attrezzature e li lascia esplodere indipendentemente dalle perdite. Il mondo intero vede cosa sta succedendo a Gaza e ora in Libano».

 


Iscriviti al canale Telegram

Il capo islamico riferiva a un’ondata di esplosioni di cercapersone, walkie-talkie e altri dispositivi in ​​Libano a metà settembre, che i media occidentali hanno affermato essere il risultato di un’operazione di intelligence israeliana che ha preso di mira il gruppo armato Hezbollah. L’attacco ha preceduto il lancio di una campagna aerea e di un’operazione di terra in Libano da parte delle Forze di difesa israeliane (IDF), in cui sono già state uccise almeno 1.645 persone, secondo le autorità locali.

 

 

 

La manifestazione ad Amburgo si è svolta sotto una massiccia presenza della polizia, con un cannone ad acqua pronto all’uso. Tuttavia, non sono stati segnalati incidenti. Il tabloid Bild ha affermato che la manifestazione era stata programmata per durare tre ore, ma la folla si è dispersa dopo soli 40 minuti.

 

Muslim Interaktiv ha fatto notizia dopo un raduno ad aprile durante il quale i suoi sostenitori hanno etichettato la Germania come «una dittatura di valori» e hanno insistito sul fatto che un califfato fosse la «soluzione» per il Paese ospitante.

 

Le forze dell’ordine tedesche ritengono che il gruppo sia affiliato a Hizb ut-Tahrir (HuT), un’organizzazione islamista radicale internazionale che è ancora vietata in Germania dal 2003 per aver promosso la violenza e l’uccisione di ebrei.

 

Quando la testata Bild ha chiesto perché a un gruppo come Muslim Interaktiv fosse stato concesso il permesso di protestare ad Amburgo, un portavoce della polizia ha detto che «la libertà di riunione… è una pietra angolare della nostra democrazia». Tuttavia, il portavoce ha sottolineato che ai partecipanti era stato vietato fare certe cose, tra cui glorificare gli attacchi a Israele, bruciare bandiere israeliane e invocare un califfato in Germania.

 

Come riportato da Renovatio 21, una manifestazione con inni all’instaurazione di un califfato tedesco era stata celebrata ad Amburgo lo scorso aprile, durante una protesta ufficialmente organizzata contro l’«islamofobia». I partecipanti recavano seco cartelli e manifesti con la scritta: «Germania = dittatura dei valori», «La Palestina ha vinto la guerra dell’informazione» e soprattutto «Kalifat ist der Loesung», cioè «il Califfato è la soluzione». I manifestanti hanno cantato «Allahu Akbar» durante tutto l’evento.

 


Sostieni Renovatio 21

La Germania si produce, relativamente all’immigrazione islamica, in situazioni sempre più grottesche. Il Gay Pride tedesco 2022 è stato attaccato da quelli che i giornali chiamarono pudicamente «uomini di origine meridionale». L’attacco terroristico nella piccola cittadini di Wuerzburg, che suscitò nel sindaco la preoccupazione che si sarebbero discriminati gli immigrati. Si ricorda anche la vicenda del politico verde di origine cingalese Manoj Subramamian, che si inventò molestie e attacchi nazisti contro di lui, mentre nella città di Hanau abbiamo visto invece parcheggi riservati solo a immigrati e LGBT.

 

La Repubblica Federale, che ha accettato un titanico afflusso di immigrati con la crisi del 2015 grazie alle decisioni di Angela Merkel, è tuttavia già stata traumatizzata dalla questione dell’immigrazione, non solo che il terrorismo che ha colpito il mercatino di Berlino nel Natale 2016 (l’attentatore era entrato con i barconi, dall’Italia) ma anche con il dramma degli stupri di massa al capodanno 2015 davanti al Duomo Colonia: è la tahurrush gamea, la «molestia collettiva» che abbiamo visto consumarsi anche in Italia al capodanno 2021 davanti al Duomo di Milano.

 

Il Paese è annualmente teatro anche degli indimenticabili capodanni di Berlino, con devastazioni perpetrate da immigrati nella più totale sfida alle forze dell’ordine.

 

Come riportato da Renovatio 21, la città di Duesseldorf ha celebrato un anno fa il suo primo cartello stradale islamico.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

 

Più popolari

Exit mobile version