Militaria
Gli USA verso un budget militare da 1 trilione di dollari
La richiesta iniziale di budget militare proposta dal presidente Joe Biden per l’anno fiscale 2024 è di 886 miliardi di dollari, inclusi 842 miliardi per il Pentagono e 24 miliardi per altri programmi finanziati nell’ambito dell’autorizzazione alla difesa.
Questo budget proposto non include il finanziamento di quelle che vengono chiamate operazioni di emergenza all’estero, ovvero guerre, occupazioni e vari dispiegamenti «antiterrorismo» da parte delle forze statunitensi.
Quindi un budget militare di 1 trilione è sicuramente in vista per l’anno fiscale 2024, anche se il Congresso non autorizza più della richiesta della Casa Bianca come ha fatto negli ultimi due anni fiscali.
A ciò si deve aggiungere che i pagamenti annuali degli interessi sul debito federale hanno già (nel 2022) superato i mille miliardi di dollari.
A gennaio il segretario al Tesoro Janet Yellen ha annunciato che il governo degli Stati Uniti avrebbe raggiunto il tetto del debito di 31,4 trilioni di dollari. È stata quindi stimata una sorta di «data X», individuata nel giugno 2023, in cui il governo degli Stati Uniti non sarebbe più in grado di utilizzare «misure straordinarie» come l’emissione di titoli del Tesoro.
Il budget militare è la parte più ampia del budget federale discrezionale degli Stati Uniti assegnato al Dipartimento della Difesa, o più in generale, la parte del budget destinata a qualsiasi spesa relativa all’esercito.
Il budget militare paga gli stipendi, l’addestramento e l’assistenza sanitaria del personale in uniforme e civile, mantiene armi, attrezzature e strutture, finanzia le operazioni e sviluppa e acquista nuovi articoli.
Il budget militare finanzia cinque rami delle forze armate statunitensi: l’esercito, la marina, il corpo dei marine, l’aeronautica e la forza spaziale.
È spesso detto che il military spending americano è maggiore della somma di tutti i budget militari degli altri Paesi.
Immagine di Kaj Tallungs via Wikimedia CC BY-SA 4.0
Il budget militare ufficiale della Russia per il 2022 dovrebbe essere di 4,7 trilioni di rubli (75 miliardi di dollari) o superiore, e circa 84 miliardi per il 2023.
Questo mese la Cina ha annunciato un budget annuale per la difesa di 1,55 trilioni di RMB (224,8 miliardi di dollari), segnando un aumento nominale del 7,2% rispetto al budget del 2022 di 1,45 trilioni di RMB (229,6 miliardi di dollari).
Non è dato sapere quanta parte di questo budget per la difesa USA attualmente finisca alla DARPA, l’avanzatissimo reparto ricerca e sviluppo del Pentagono, cui si devono, tra le altre cose, le tecnologie vaccinali mRNA.