Droni
Gli USA iniziano il ritiro delle truppe dal Niger: dichiarazione congiunta
Gli Stati Uniti hanno iniziato a ritirare le proprie truppe dal Niger con la partenza del primo aereo, hanno riferito sabato i ministeri della Difesa dei due paesi in una dichiarazione congiunta.
«Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti e il Ministero della Difesa Nazionale della Repubblica del Niger annunciano che il ritiro delle forze e dei mezzi statunitensi dal Niger è progredito dai preparativi iniziali alla ridistribuzione. Questa significativa transizione è iniziata con la partenza di un C dell’aeronautica americana -17 Globemaster III dalla base aerea 101 di Niamey il 7 giugno 2024», si legge nella dichiarazione.
Inoltre, alcune forze statunitensi si sono già ridistribuite dal Niger alle loro sedi dopo aver concluso le loro missioni, si legge nella dichiarazione.
Allo stesso tempo, un piccolo contingente di personale militare americano è arrivato nel Paese africano per assistere nel ritiro delle truppe dalle basi aeree 101 e 201, ha aggiunto.
Iscriviti al canale Telegram
Gli Stati Uniti e il Niger hanno concordato di completare il ritiro delle truppe statunitensi dal Paese africano entro il 15 settembre.
Si stima che ci siano 1.100 militari statunitensi in Niger. Il ritiro militare è stato avviato a marzo dopo che un portavoce militare nigeriano aveva affermato che il governo di transizione del Paese, salito al potere nel luglio 2023, aveva rescisso l’ accordo militare con gli Stati Uniti con effetto immediato, citando gli interessi del popolo nigerino .
Come riportato da Renovatio 21, l’evacuazione delle forze USA è in preparazione da mesi. In particolare, le basi nigerine servivano per i droni.
Gli USA dispongono sul territorio della Niger Air Base 201 (noto anche in alcune fonti come «Nigerien Air Base 201») è una base aerea di droni americani a cinque chilometri da Agadez. La base è di proprietà dell’esercito nigerino ma è stata costruita e pagata dalle forze armate statunitensi che la gestiscono come base di velivoli senza pilota (UAV). A partire da febbraio 2018, il sito è costituito da una pista, ancora in costruzione, un hangar e numerosi edifici più piccoli in cui il personale può lavorare e vivere.
Per le operazioni UAV gli USA utilizzano dal 2014 l’aeroporto internazionale di Mano Dayak di Agadez così come l’aeroporto internazionale Diori Hamani di Niamey.
L’aviazione americana dispone di basi per drone in tutto il mondo, dal Qatar alla Somalia, alle Filippine, alla Tunisia, Turchia, Arabia Saudita, Emirati Arabi, Chad, Burkina Faso, Uzbekistan, Seychelles, Germania e anche in Italia (presso Sigonella, ma solo fino al 2019).
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia